Tetramicra malpighiarum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tetramicra malpighiarum
Immagine di Tetramicra malpighiarum mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùEpidendreae
SottotribùLaeliinae
GenereTetramicra
SpecieT. malpighiarum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùEpidendreae
SottotribùLaeliinae
GenereTetramicra
SpecieT. malpighiarum
Nomenclatura binomiale
Tetramicra malpighiarum
J.A.Hern. & M.A.Díaz, 2000

Tetramicra malpighiarum J.A.Hern. & M.A.Díaz è una pianta della famiglia Orchidaceae, endemica di Cuba.[1][2]

È l'unica specie epifita del genere Tetramicra e cresce esclusivamente su alberi del genere Malpighia.[2]

  1. ^ (EN) Tetramicra malpighiarum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 21 febbraio 2021.
  2. ^ a b (EN) Hernandez J.A. & Diaz M.A., A new species of Tetramicra (Orchidaceae) from Eastern Cuba, in Harvard Papers in Botany, vol. 5, n. 1, 2000, pp. 189-192.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica