Testacella gestroi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Testacella gestroi
Immagine di Testacella gestroi mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
SuperordineEupulmonata
OrdineStylommatophora
SottordineHelicina
Infraordineincertae sedis
SuperfamigliaTestacelloidea
FamigliaTestacellidae
GenereTestacella
SpecieT. gestroi
Nomenclatura binomiale
Testacella gestroi
Issel, 1873
Areale

Testacella gestroi Issel, 1873 è un mollusco gasteropode polmonato terrestre della famiglia Testacellidae, endemico di Sardegna e Corsica.[1][2]

Questo mollusco ha abitudini sotterranee e vive in terreni ricchi di sostanza organica.

È un carnivoro predatore, che si nutre di altri molluschi terrestri e lombrichi, che caccia attivamente nel suolo.[3]

  1. ^ a b (EN) De Mattia, W. 2017, Testacella gestroi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 7 novembre 2020.
  2. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Testacella gestroi, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 7 novembre 2020.
  3. ^ Rinaldi A.C., Note a proposito di Testacella Cuvier, 1800 (Gastropoda, Polmonata, Testacellidae), in La Conchiglia, vol. 35, 2003, pp. 47‐54.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi