Teréga Open Pau-Pyrénées 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Teréga Open Pau-Pyrénées 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Dan Added
Bandiera della Francia Albano Olivetti
FinalistiBandiera del Regno Unito Julian Cash
Bandiera della Germania Constantin Frantzen
Punteggio3–6, 6–1, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Albano Olivetti e David Vega Hernández erano i detentori del titolo ma solo Olivetti ha deciso di difendere il titolo in coppia con Dan Added.

In finale Dan Added e Albano Olivetti hanno sconfitto Julian Cash e Constantin Frantzen con il punteggio di 3–6, 6–1, [10–8].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý / Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek (semifinale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends / Bandiera dei Paesi Bassi David Pel (primo turno)
  1. Bandiera della Svezia Filip Bergevi / Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Théo Arribagé / Bandiera della Francia Luca Sanchez (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
77 4 [10]
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
Bandiera dell'Ucraina O Prihodko
64 6 [8] 1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
3 6 [10]
  Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
2 6 [10] Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
6 2 [6]
WC Bandiera della Svezia F Bergevi
Bandiera della Polonia Ł Kubot
6 3 [5] 1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
62 3
3 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
6 65 [10] 3 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
77 6
Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
4 77 [3] 3 Bandiera della Francia D Added
Bandiera della Francia A Olivetti
6 5 [10]
  Bandiera dell'Austria N Oberleitner
Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6 Bandiera dell'Austria N Oberleitner
Bandiera dell'Austria P Oswald
3 7 [2]
Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera del Giappone K Uchida
4 2 3 Bandiera della Francia Dan Added
Bandiera della Francia Albano Olivetti
3 6 [10]
  Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
6 6 Bandiera del Regno Unito Julian Cash
Bandiera della Germania Constantin Frantzen
6 1 [8]
Bandiera dei Paesi Bassi G Brouwer
Bandiera dei Paesi Bassi J Sels
4 4 Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
77 6
Bandiera della Germania H Jebens
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 3 [12]   Bandiera della Germania H Jebens
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
64 4
4 Bandiera della Giamaica D Brown
Bandiera della Francia J Eysseric
4 6 [10]   Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
6 3 [2]
  Bandiera del Regno Unito J Cash
Bandiera della Germania C Frantzen
7 6 Bandiera del Regno Unito J Cash
Bandiera della Germania C Frantzen
2 6 [10]
WC Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
5 2   Bandiera del Regno Unito J Cash
Bandiera della Germania C Frantzen
63 6 [10]
Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Croazia F Škugor
7 65 [11] Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Croazia F Škugor
77 4 [8]
2 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
5 77 [9]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis