Teodoro (figlio di Seleuco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Teodoro (in greco antico: Θεόδωρος?, Theódoros; ... – ...; fl. II secolo a.C.) è stato un militare e funzionario egizio, attivo sotto il regno di Tolomeo VIII Evergete.

Teodoro era figlio di Seleuco, governatore militare (στρατηγός, strategós) di Cipro dal 144 al 131 a.C. Già durante la strateghia di suo padre, Teodoro ricoprì degli incarichi militari sull'isola[1] e nel 124/123 a.C. fu nominato lui stesso stratego, prendendo anche i titoli di navarco (ναύαρχος, naýarchos) e archiereo (ἀρχιερεύς, archiereýs).[2]

Teodoro ebbe una moglie di nome Olimpiade e quattro figli, un maschio e tre femmine (i nomi di queste ultime erano Artemo, Teodoride e Policratea).[3]

  1. ^ Bagnall 1976, p. 59.
  2. ^ Bagnall 1976, p. 259; Papantoniou 2012, p. 399.
  3. ^ Breton Connelly 2007, p. 140; Pomeroy 1990, p. 45.

Predecessore Stratego di Cipro Successore
130124 a.C.
Croco
124118 a.C. 118117 a.C.
Eleno