Tecnam P-Mentor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tecnam P-Mentor
Un P-Mentor sul Wittman Regional Airport durante l'EAA AirVenture Oshkosh il 29 luglio 2023
Descrizione
TipoAereo da addestramento
Aereo da turismo
Equipaggio2
CostruttoreBandiera dell'Italia Tecnam
Esemplari100+ (8 maggio 2024)[1]
Costo unitario285,6 mila [2]
Sviluppato dalTecnam P2002 Sierra[2]
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,74 m
Apertura alare9 m
Altezza2,50 m
Superficie alare11,50
Peso a vuoto435 kg
Peso max al decollo720 kg
Capacità285 kg
Capacità combustibile140 lt.
Propulsione
MotoreRotax 912iSc3 da 100 CV
Prestazioni
Velocità max217 km/h
Velocità di stallo82 km/h
Velocità di crociera226 km/h
Velocità di salita3,30 m/s
Autonomia1.352 km
Raggio di azione1.760 km
Tangenza3.962 m
Notei dati sono riferiti alla versione P-Mentor

Dati tratti da tecnam.com - P-Mentor two seater IFR trainer[3]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il P-Mentor è un aereo biposto, monomotore ad ala bassa, con carrello fisso triciclo ed elica a passo fisso, prodotto dall'azienda italiana Tecnam.

Storia dello sviluppo

[modifica | modifica wikitesto]

Il P-Mentor ha ricevuto la certificazione di tipo CS-23 dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea il 7 aprile 2022 ed è stato presentato al pubblico per la prima volta il 27 aprile successivo all'AERO Friedrichshafen 2022, sull'Aeroporto di Friedrichshafen in Germania.[4][5]

L'8 maggio 2024 il P-Mentor ha ricevuto la certificazione dalla Federal Aviation Administration statunitense, che ha consentito al costruttore di poter consegnare i primi esemplari dell'aereo ai propri clienti negli USA.[1]

Il P-Mentor presenta si presenta con linee pulite ed eleganti, interni modellati attorno ad una grande cabina, due moderni sedili affiancati e visibilità superiore grazie al suo tettuccio a bolla.[6] La sua ala, di nuovissima generazione, presenta una forma in pianta affusolata con profilo alare a flusso laminare e struttura mista; lega leggera per longheroni e scatola alare, CFRP per il bordo d'attacco monopezzo.[6] Il suo design ha consentito al velivolo di superare gli ultimi requisiti dell'emendamento CS-23 per le caratteristiche di bassa velocità e stallo senza che il sistema di recupero balistico fosse parte essenziale della configurazione dell'aereo.[6] Il serbatoio del carburante è situato dietro l'albero principale e offre un notevole volume di 130 litri e un'autonomia di oltre 9 ore.[6]

Per quanto concerne la propulsione il P-Mentor utilizza un motore a 4 cilindi contrapposti Rotax 912iSc che gli conferisce una spinta di 100 CV, permettendogli di raggiungere la velocità massima di 217 km/h.[6] Motore estremamente efficiente nei consumi e a basse emissioni, che viene accoppiato ad un'elica a passo variabile e velocità costante prodotta dall'azienda tedesca MT Propeller.[6] L'aereo, infatti, è omologato IFR con il consumo di carburante e le emissioni di CO₂ più basse, con una riduzione delle emissioni del 60% rispetto ai concorrenti IFR.[6]

L'aereo presenta un'avionica rivoluzionaria con un glasscockpit all'avanguardia come il Garmin G3X, ed il Garmin GI275 come strumento di backup e configurazioni multiple per consentire l'addestramento dell'autopilota PBN/RNAV e GFCTM 500.[6] Tale sistema, come opzione, offe anche il controllo simulato del carrello retrattile per migliorare la competenza degli studenti sin dal loro primo volo.[6]

  • P-Mentor - versione base da addestramento basico dotata di motore a pistoni, ala bassa e carrello triciclo fisso.[3]
Bandiera dell'Australia Australia
1 P-Mentor consegnato a marzo 2023.[7]
Bandiera della Danimarca Danimarca
5 P-Mentor ordinati e consegnati a partire da aprile 2022.[8]
Bandiera della Francia Francia
10 P-Mentor ordinati a febbraio 2023.[9] Tutti consegnati il 9 aprile 2024.[10]
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
1 P-Mentor ordinato a novembre 2023.[11]
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
4 P-Mentor ordinati il 22 febbraio 2023.[12]
Bandiera della Polonia Polonia
2 P-Mentor ordinati a maggio 2022.[13][14]
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
2 P-Mentor ordinati a dicembre 2022.[15]
Bandiera della Spagna Spagna
5 P-Mentor ordinati ad aprile 2022.[8]
2 P-Mentor ordinati a giugno 2022.[16]
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
15 P-Mentor ordinati ad agosto 2023.[17]
12 P-Mentor ordinati a luglio 2023.[18]
20 P-Mentor ordinati ad aprile 2023.[19]
15 P-Mentor ordinati a marzo 2023.[20][17][1]
3 P-Mentor ordinati ad agosto 2023.[17]
  1. ^ a b c "FAA CERTIFICATES TECNAM’S SINGLE-PISTON P-MENTOR TRAINER AIRCRAFT", su flightglobal.com, 8 maggio 2024, URL consultato il 3 giugno 2024.
  2. ^ a b "TRAIN WITH THE ‘PROFESSOR’ – TECNAM’S P-MENTOR", su flyer.co.uk, 11 novembre 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  3. ^ a b "P-MENTOR TWO SEATER IFR TRAINER", su tecnam.com, URL consultato il 3 giugno 2024.
  4. ^ "TECNAM UNVEILS P-MENTOR TRAINING AIRCRAFT", su flyingmag.com, 13 aprile 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  5. ^ "TECNAM UNVEILS NEW P-MENTOR TRAINING AIRCRAFT WITH G3X COCKPIT", su aviationtoday.com, 15 aprile 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  6. ^ a b c d e f g h i "TECNAM SHAPES THE FUTURE OF IFR AVIATION TRAINING WITH THE P-MENTOR", su tecnam.com, 13 aprile 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  7. ^ "AVIA TAKES DELIVERY OF AUSTRALIA’S FIRST P-MENTOR", su tecnam.com, 3 marzo 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.
  8. ^ a b "MULTIPLE EUROPEAN FLIGHT SCHOOLS SELECT TECNAM P-MENTOR DURING AERO 22", su flyingmag.com, 27 aprile 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  9. ^ "TECNAM: MERMOZ ACADEMY ESPANDE LA FLOTTA CON 10 P-MENTOR", su md80.it, 24 febbraio 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.
  10. ^ "10 TECNAM P-MENTOR ARRIVANO ALLA MERMOZ ACADEMY A TOURS", su md80.it, 9 aprile 2024, URL consultato il 3 giugno 2024.
  11. ^ "NEW ZEALAND AIRLINE ACADEMY PLACES TEN AIRCRAFT ORDER WITH TECNAM", su tecnam.com, 15 novembre 2023, URL consultato il 7 giugno 2024.
  12. ^ "ZELF VLIEGEN CHOOSES THE P-MENTOR FOR TRANSAVIA’S AIRLINE MPL TRAINING PROGRAM", su tecnam.com, 22 febbraio 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.
  13. ^ "TECNAM: IL P-MENTOR ADDESTRERA’ IN POLONIA DA BARTOLINI AIR I NUOVI PILOTI PER RYANAIR", su italiavola.com, 8 maggio 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  14. ^ "OUR FLEET", su bartoliniair.com, URL consultato il 3 giugno 2024.
  15. ^ "SCOTLAND’S LARGEST TRAINING ACADEMY, ACS AVIATION EXPANDS WITH THE ADDITION OF TWO NEW TECNAM P-MENTOR AIRCRAFT", su tecnam.com, 15 dicembre 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  16. ^ "FLYBY KEEPS EXPANDING WITH THE ADDITION OF TWO NEW TECNAM P-MENTOR", su tecnam.com, 20 giugno 2022, URL consultato il 3 giugno 2024.
  17. ^ a b c "TRAINER AIRCRAFT IN DEMAND AMID PILOT SHORTAGE", su aviationweek.com, 1 agosto 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.
  18. ^ "KILO CHARLIE AVIATION CHOOSES TECNAM FOR ITS MODERN FLEET", su tecnam.com, 7 luglio 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.
  19. ^ "MELBOURNE FLIGHT TRAINING DOUBLE ITS FLEET WITH TECNAM", su halldale.com, 4 aprile 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.
  20. ^ "HCH AVIATION CHOOSE TECNAM. 15 P-MENTOR TO PROVIDE PILOT TRAINING FOR STEPHEN F. AUSTIN STATE UNIVERSITY", su tecnam.com, 31 marzo 2023, URL consultato il 3 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]