Tapejaromorpha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tapejaromorpha
Esemplare fossile di Sinopterus dongi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
Ordine†Pterosauria
Sottordine†Pterodactyloidea
Clade†Azhdarchoidea
CladeTapejaromorpha
Andres et al., 2014
Sottogruppi

Tapejaromorpha è un gruppo di pterosauri facente parte del sottordine Pterodactyloidea.

Tapejaromorpha venne definito nel 2014 da Andres e colleghi, definendolo come il clade più inclusivo contenente Tapejara ma non Quetzalcoatlus.[1] Martill e Naish avevano precedentemente proposto questa stessa definizione per Tapejaridae, ma non l'hanno formalizzata.[2] Andres e colleghi invece hanno definito Tapejaridae più restrittivamente, come il clade Tapejara + Sinopterus.[1]

 Azhdarchoidea 
 Neoazhdarchia 

Thalassodromidae

Dsungaripteridae

Chaoyangopteridae

Azhdarchidae

Tapejaromorpha

Bennettazhia oregonensis

Eopteranodon lii

"Sinopterus" gui

Nemicolopterus crypticus

Huaxiapterus jii

Tapejaridae

Nella descrizione di Torukjara del 2024, Pêgas recuperò le seguenti relazioni per i Tapejaromorpha e eresse il nuovo clade Tapejariformes per comprendere caupedactyli e tapejaridi:[3]

Azhdarchoidea

Azhdarchomorpha

Tapejaromorpha

Thalassodromidae

Tapejariformes

Caupedactylia

Tapejaridae

Sinopterinae

Tapejarinae

Europejara

Tapejarini

Tupandactylus spp.

Tapejara

Caiuajarina

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]