Tania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Tanja" rimanda qui. Se stai cercando il brano musicale di Gabry Ponte con Pop X, vedi Tanja (singolo).
Disambiguazione – Se stai cercando l'album di Lighea, vedi Tania (album).

Tania è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un adattamento del nome russo Таня (Tanja), una forma abbreviata di Татьяна (Tat'jana)[1]; in inglese, è in uso dagli anni 1970[1].

L'onomastico si festeggia in concomitanza con quello del nome Tatiana, da cui deriva, cioè generalmente il 12 gennaio in memoria di santa Taziana, martire a Roma[2].

Tania Sachdev
Tania Weber

Variante Tanya

[modifica | modifica wikitesto]
Tanya Tagaq Gillis
Tanya Wexler

Variante Tanja

[modifica | modifica wikitesto]
Tanja Fajon

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Tanya, su Behind the Name. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  2. ^ Santa Taziana di Roma, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 15 luglio 2015.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi