Tampere Open 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tampere Open 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Galo Blanco
FinalistaBandiera della Svezia Christian Bergström
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Tampere Open 1995.

Il singolare del torneo di tennis Tampere Open 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Galo Blanco che ha battuto in finale Christian Bergström 6-3, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Lars Jonsson (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Carlos Moyá (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Gérard Solvès (secondo turno)
  1. Bandiera del Belgio Christophe Van Garsse (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Thierry Champion (secondo turno)
  3. Bandiera della Svezia Thomas Johansson (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Frédéric Vitoux (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6
Bandiera della Svezia Christian Bergström 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 6
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 4 3 1  Bandiera della Svezia Lars Jonsson 6 1 0
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 4 6 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 4 6 6
 Bandiera dell'Italia Corrado Borroni 6 2 3  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 6 3
 Bandiera del Cile G Silberstein 6 3 6 7  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 7 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 4 6 3  Bandiera del Cile G Silberstein 1 1r
7  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 6 6 7  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 6 4
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 4 3 7  Bandiera della Svezia Thomas Johansson 2 6 5
3  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 4 6 7  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 3 7
 Bandiera della Francia Pier Gauthier 6 2 5 3  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 2 2
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 2 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn Bok 3 6 4  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 4 3
 Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 4 6  Bandiera della Spagna Galo Blanco 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Gómez Díaz 2 6 4  Bandiera della Spagna Galo Blanco 3 6 6
6  Bandiera della Francia Thierry Champion 6 6 6  Bandiera della Francia Thierry Champion 6 4 4
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 4 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svezia C Bergström 7 0 7
5  Bandiera del Belgio C Van Garsse 6 6 5  Bandiera della Svezia C Bergström 6 6
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 5 6 6  Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 4 2
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 7 3 4  Bandiera della Svezia C Bergström 6 3 7
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 6 6  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 4 6 6
 Bandiera della Finlandia Olli Helminen 1 0  Bandiera della Svezia Ola Kristiansson 3 6 6
4  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 6 4  Bandiera della Francia Gérard Solvès 6 4 3
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 2 4  Bandiera della Svezia C Bergström 4 7 6
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt 7 6  Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran 6 6 1
8  Bandiera della Francia Frédéric Vitoux 5 1  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt 6 1 6
 Bandiera della Svezia Magnus Norman 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Norman 2 6 4
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 4 3  Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt 6 7 2
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 6 6 7  Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran 7 6 6
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 3 7 5  Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 5 5
 Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran 6 7  Bandiera della Costa d'Avorio Claude N'goran 7 7
2  Bandiera della Spagna Carlos Moyá 4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis