Svetlana Radzivil

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Svetlana Radzivil
NazionalitàBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Altezza184 cm
Peso61 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in alto
Record
Alto 1,98 m (2008)
Alto 1,96 m (indoor - 2014)
Carriera
Nazionale
2003-Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi asiatici 3 1 0
Campionati asiatici 1 2 3
Campionati asiatici indoor 2 0 1
Mondiali juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2023

Svetlana Mikhaylovna Radzivil (Tashkent, 17 gennaio 1987) è un'altista uzbeka.

Vanta una vittoria ai Giochi asiatici e una finale ai Giochi olimpici del 2012. A Londra 2012 vince la qualificazione con 1,96 m, in finale termina al settimo posto saltando la misura di 1,97 m. Il suo primato personale è 1,98 m, misura saltata nel 2008 a Tashkent.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2002 Mondiali juniores Bandiera della Giamaica Kingston Salto in alto 19ª (q) 1,70 m
2003 Mondiali allievi Bandiera del Canada Sherbrooke Salto in alto 1,75 m
2004 Mondiali juniores Bandiera dell'Italia Grosseto Salto in alto 13ª 1,75 m
2006 Campionati asiatici indoor Bandiera della Thailandia Pattaya Salto in alto   Bronzo 1,91 m
Mondiali juniores Bandiera della Cina Pechino Salto in alto   Oro 1,91 m
Giochi asiatici Bandiera del Qatar Doha Salto in alto 1,84 m
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Salto in alto 18ª (q) 1,89 m
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto in alto 19ª (q) 1,89 m
Giochi asiatici indoor Bandiera del Vietnam Hanoi Salto in alto 1,87 m
Campionati asiatici Bandiera della Cina Guangzhou Salto in alto   Bronzo 1,87 m
2010 Giochi asiatici Bandiera della Cina Guangzhou Salto in alto   Oro 1,95 m
2011 Campionati asiatici Bandiera del Giappone Kōbe Salto in alto   Argento 1,92 m
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto in alto 1,93 m
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul Salto in alto 1,92 m
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto in alto 1,97 m
2013 Campionati asiatici Bandiera dell'India Pune Salto in alto   Argento 1,88 m
2014 Campionati asiatici indoor Bandiera della Cina Hangzhou Salto in alto   Oro 1,96 m
Mondiali indoor Bandiera della Polonia Sopot Salto in alto 14ª (q) 1,94 m
Giochi asiatici Bandiera della Corea del Sud Incheon Salto in alto   Oro 1,88 m
2015 Campionati asiatici Bandiera della Cina Wuhan Salto in alto   Oro 1,91 m
Mondiali Bandiera della Cina Pechino Salto in alto 1,88 m
2016 Campionati asiatici indoor Bandiera del Qatar Doha Salto in alto   Oro 1,92 m
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Salto in alto 13ª 1,88 m
2018 Giochi asiatici Bandiera dell'Indonesia Giacarta Salto in alto   Oro 1,96 m Record dei Giochi
2019 Campionati asiatici Bandiera del Qatar Doha Salto in alto   Bronzo 1,88 m
Mondiali Bandiera del Qatar Doha Salto in alto 12ª 1,89 m
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Salto in alto 20ª (q) 1,90 m
2022 Mondiali indoor Bandiera della Serbia Belgrado Salto in alto 10ª 1,84 m Miglior prestazione personale stagionale
2023 Campionati asiatici Bandiera della Thailandia Bangkok Salto in alto   Bronzo 1,83 m
Giochi asiatici Bandiera della Cina Hangzhou Salto in alto   Argento 1,86 m Miglior prestazione personale stagionale

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]