Stream of Consciousness (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stream of Consciousness
album in studio
ArtistaVision Divine
Pubblicazione3 maggio 2004
Durata61:20
Dischi1
Tracce14
GenerePower metal
Progressive metal
EtichettaScarlet Records
ProduttoreOlaf Thorsen, Oleg Smirnoff
Registrazioneottobre–dicembre 2003, 2 Emme Studios, Pisa (Italia)
Parti vocali: MiLu's RockLab, Fabbrico (Italia)
FormatiCD, download digitale
Vision Divine - cronologia
Album precedente
(2002)
Album successivo
(2005)

Stream of Consciousness è il terzo album in studio del gruppo musicale italiano Vision Divine, pubblicato il 3 maggio 2004 dalla Scarlet Records.

Si tratta del primo concept album del gruppo, nonché il primo con il cantante Michele Luppi, che ha sostituito Fabio Lione, e con Oleg Smirnoff alla tastiera e Matteo Amoroso alla batteria.

Il concept narra la storia di un uomo che dalla sua cella di un manicomio ritorna indietro nel tempo, e si chiede se è valsa veramente la pena di impazzire per conoscere il vero senso della vita. Durante questo viaggio sarà accompagnato dal suo angelo custode che rappresenta la coscienza umana.

Testi di Carlo Magnani, musiche di Oleg Smirnoff e Carlo Magnani.

  1. Chapter I: Stream of Unconsciousness – 0:59
  2. Chapter II: The Secret of Life – 5:09
  3. Chapter III: Colours of My World – 7:25
  4. Chapter IV: In the Light (Instr.) – 1:23
  5. Chapter V: The Fallen Feather – 5:50
  6. Chapter VI: La vita fugge – 4:30
  7. Chapter VII: Versions of the Same – 4:38
  8. Chapter VIII: Through the Eyes of God – 4:31
  9. Chapter IX: Shades – 5:27
  10. Chapter X: We Are, We Are Not – 5:35
  11. Chapter XI: Fool's Garden (Instr.) – 1:59
  12. Chapter XII: The Fall of Reason (Instr.) – 1:50
  13. Chapter XIII: Out of the Maze – 6:28
  14. Chapter XIV: Identities – 5:36
Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]