Stefania Orsola Garello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stefania Orsola Garello (Arcisate, 31 dicembre 1963) è un'attrice e regista italiana.

Appena adolescente soggiorna in America con la famiglia di origini piemontesi[1]. Tornata in Italia, nel 1984 si diploma a Torino presso il « Centro di formazione teatrale "Alberto Blandi" », diretto da Massimo Scaglione, terminato il periodo di formazione come allieva del Centro d'Arte drammatica diretto da Carla Pescarmona[2]. Nel 1985 inizia a lavorare per la televisione e in teatro[1]. Debutta senza veli nell'opera Ulisse diretta da Sylvano Bussotti[3]. Al cinema ha preferito cimentarsi con l'impegno rispetto ai film di cassetta[1].

Nel 2015 con Papillon, nato da un’idea dell'attrice, dopo l'esperienza di volontariato con circa 12 detenuti/protagonisti, ha ottenuto un finanziamento dal Ministero della Giustizia, utile alla realizzazione del lavoro dal titolo "Nuddu"[4], uscito anche come cortometraggio[5].

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • La via di Emilia (2003)

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nuddu (2017), co-regia di Gaspare Pellegrino

Campagne pubblicitarie

[modifica | modifica wikitesto]
  • Berni (1986)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN233347730 · SBN UBOV869201 · GND (DE1062107705 · BNE (ESXX5392768 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-233347730