Steel the Light

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Steel the Light
album in studio
ArtistaQ5
Pubblicazione1984
Durata37:12
GenereHeavy metal[1]
EtichettaAlbatross Records
Music For Nations
Registrazioneregistrato tra il 1983 e il 1984 presso i Cherokee Studios di Hollywood e il Music Source di Seattle[1]
Q5 - cronologia
Album precedente
Album successivo
When the Mirror Cracks
Singoli
  1. Steel the Light
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Rock Hard[2]

Steel the Light è il primo album in studio del gruppo musicale heavy metal statunitense Q5, pubblicato nel 1984 dalla Albatross.

L'album, che riceve buoni consensi dalla critica specializzata, viene inserito nella classifica dei dieci migliori album indie della rivista britannica Kerrang![3][4] e successivamente inserito in dodicesima posizione nella lista dei migliori venti album dell'anno 1984.[5]

  1. Missing In Action – 3:04
  2. Lonely Lady – 4:03
  3. Steel the Light – 6:09
  4. Pull the Trigger – 4:01
  5. Ain't No Way to Treat a Lady – 2:34
  6. In the Night – 4:37
  7. Come and Gone – 4:31
  8. Rock On – 3:30
  9. Teenage Runaway – 4:43
  • Evan Sheeley – basso
  • Gary Thompson – batteria
  • Floyd D. Rose – chitarra
  • Rick Pierce – chitarra
  • Jonathan Scott K. – voce
  1. ^ a b (EN) Steel the Light, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  2. ^ (DE) Recensione Steel The Light, RockHard, vol.11, 1985.
  3. ^ http://kkdowning.net/steelmill/Interviews/q5/
  4. ^ https://metalitalia.com/album/q5-steel-the-light/
  5. ^ Kerrang! End Of year Lists 1984, su rocklistmusic.co.uk. URL consultato il 25 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal