Coordinate: 44°23′02.22″N 9°01′50.27″E

Stazione di Genova Via Cattaneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Genova Via Cattaneo
stazione ferroviaria
già Via Cattaneo
Il luogo dove era posta la fermata, fotografato nel 2013
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàGenova
Coordinate44°23′02.22″N 9°01′50.27″E
Lineeferrovia Genova-Pisa
Storia
Stato attualesmantellato
Soppressione1948
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
 
Mappa di localizzazione: Genova
Genova Via Cattaneo
Genova Via Cattaneo

La stazione di Genova Via Cattaneo era una fermata ferroviaria posta lungo la linea Genova-Pisa, nel quartiere genovese di Nervi.

Denominata in origine semplicemente "Via Cattaneo", fu sospesa all'esercizio dal 12 febbraio 1915 al 1° maggio 1918 per consentire i lavori di raddoppio del binario.[1]

Nel 1926, in conseguenza dell'aggregazione del comune di Nervi alla "grande Genova", assunse la nuova denominazione di "Genova Via Cattaneo".[2]

Il 30 agosto 1944 fu chiusa all'esercizio, ma venne riattivata il 20 dicembre dell'anno successivo.[3]

Fu infine soppressa definitivamente il 15 gennaio 1948.[3][4]

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo un documento dei primi del Novecento, l'impianto aveva qualifica di fermata ed era posto alla progressiva chilometrica 7+854, fra le stazioni di Quinto al Mare e di Nervi.[5]

In seguito all'attivazione di alcune varianti di tracciato, la progressiva chilometrica fu modificata.

  1. ^ Bozzano, Pastore, Serra (2010), p. 110.
  2. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio N. 115 – Cambiamento di nome delle stazioni dei comuni aggregati a Genova (PDF), in Bollettino ufficiale delle Ferrovie dello Stato, anno XIX, n. 42, 21 ottobre 1926, pp. 559-576.
  3. ^ a b Bozzano, Pastore, Serra (2010), p. 113.
  4. ^ Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 10, 1948.
  5. ^ Bozzano, Pastore, Serra (2010), p. 115.
  • Corrado Bozzano, Roberto Pastore e Claudio Serra, Tra mare e monti da Genova alla Spezia, Genova, Nuova Editrice Genovese, 2010, ISBN 978-888896338-9.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]