Coordinate: 45°03′38.88″N 11°59′43.44″E

Stazione di Baricetta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La stazione di Baricetta è una fermata ferroviaria posta sulla linea Rovigo-Chioggia. Serve il centro abitato di Baricetta, frazione del comune di Adria.

La stazione di Baricetta è caratterizzata da un edificio non più in uso, un tempo contenente la biglietteria, servizi igienici e sala d'attesa. La stazione possiede un solo binario ed è posta su una linea ferroviaria monobinario. La stazione è accessibile esclusivamente dall'esterno, permettendo di accedere al binario direttamente dal piazzale esterno. Il binario possiede alcune tettoie che permettono di ripararsi dalle intemperie.

La stazione possiede un numero limitato di servizi. Tra i servizi offerti dalla stazione di Baricetta vi sono un parcheggio per biciclette e alcuni obliteratori. La stazione permette gratuitamente il posteggio delle auto nel piazzale antistante l'edificio per l'intera durata del viaggio.

Baricetta
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAdria
Coordinate45°03′38.88″N 11°59′43.44″E
LineeLinea Ferroviaria Rovigo-Chioggia
Storia
Stato attualeProvvisoriamente fuori uso
Soppressione2023
Riattivazione2024 (previsto)
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriSistemi Territoriali

La stazione permette il collegamento con le altre fermate della linea Rovigo-Chioggia. Dalla stazione inoltre è possibile raggiungere alcune città di riferimento: Adria, Rovigo, Chioggia, Cavarzere, Legnago, Verona.

Il traffico che opera nella stazione di Baricetta è l'intero traffico della linea Rovigo-Chioggia. Si tratta per lo più di treni regionali destinati al trasporto di persone e alcuni treni merci. La gestione del traffico è affidata alla società Sistemi Territoriali per il trasporto viaggiatori, e a Trenitalia per il trasporto di merci su rotaie.

Il piazzale binari
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 58.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]