Stati Uniti d'Europa (lista elettorale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stati Uniti d'Europa
LeaderEmma Bonino
Matteo Renzi
Fondazione27 marzo 2024
Partito
IdeologiaLiberalismo
Liberismo
Federalismo europeo
Europeismo
CollocazioneCentro
Seggi Parlamento Europeo
0 / 76
(2024)
Seggi Consigli regionali
1 / 896
(2024)

Stati Uniti d'Europa (SUE) è una lista elettorale europeista e liberale italiana fondata da Emma Bonino e Matteo Renzi.[1][2] La lista, incentrata su +Europa e Italia Viva e comprendente altri partiti minori centristi, è stata lanciata nel marzo 2024 a Roma, con l'obiettivo di partecipare alle elezioni del Parlamento europeo del 2024 [3] ma con il 3,76% non ha superato la soglia di sbarramento del 4%. I candidati più votati della lista sono stati Matteo Renzi (oltre 205.000 preferenze) ed Emma Bonino (circa 75.000 voti).[4]

La stessa coalizione ha presentato una propria lista anche alle elezioni regionali in Piemonte dello stesso anno, in cui ha sostenuto la candidata del centro-sinistra, Gianna Pentenero, e che con il 2,42% ha eletto un consigliere in quota Italia Viva.[5]

Partiti Ideologia principale Leader Partito europeo Gruppo parlamentare europeo
Italia Viva (IV) Liberismo Matteo Renzi Partito Democratico Europeo (PDE) Renew Europe (RE)
+Europa (+E) Liberalismo Emma Bonino Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa (ALDE)
Partito Socialista Italiano (PSI)[6] Socialdemocrazia Enzo Maraio Partito del Socialismo Europeo (PSE)
Liberali Democratici Europei (LDE)[7] Liberalismo Andrea Marcucci Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa (ALDE)
Radicali Italiani (RI)[8] Radicalismo Matteo Hallissey Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa (ALDE)
L'Italia C'è (IC'è) Riformismo Gianfranco Librandi Partito Democratico Europeo (PDE)
noi Di Centro (nDC) Popolarismo Clemente Mastella Partito Popolare Europeo (PPE)

Risultati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]
Elezione Voti % Seggi
Europee 2024 875.601 3,76%
0 / 76

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]