Stanislaus Kobierski
Aspetto
Stanislaus Kobierski | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Stanislaus Kobierski (Düsseldorf, 15 novembre 1910 – Düsseldorf, 18 novembre 1972) è stato un calciatore tedesco, di ruolo attaccante.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Giocò per tutta la carriera nel Fortuna Dusseldorf, con cui vinse un campionato tedesco nel 1937.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]È l'autore della prima rete della Nazionale tedesca ai campionati mondiali, avendo realizzato il gol di apertura nel successo per 5-2 sul Belgio negli ottavi di finale del mondiale 1934
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Fortuna Dusseldorf: 1932-1933
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Stanislaus Kobierski, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Stanislaus Kobierski, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Stanislaus Kobierski, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Stanislaus Kobierski, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Stanislaus Kobierski, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (DE) Stanislaus Kobierski, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Stanislaus Kobierski, su eu-football.info.
- (RU) Stanislaus Kobierski, su FootballFacts, FootballFacts.ru.