Sphagnidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sphagnidae
Sphagnum sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneBryophyta
ClasseSphagnopsida
SottoclasseSphagnidae
Ordini

Sphagnidae è una sottoclasse dei muschi (Briofite), unica della classe Sphagnopsida.

Hanno un gametofito foglioso composto da foglioline costituite da cellule verdi o rosse (vive) più altre cellule morte che consentono un assorbimento importante di acqua aiutando la risalita queste cellule prendono il nome di Leucocisti (in floricoltura usate per aumentare l'idricità). Il gametofito non possiede rizoidi.

La classe Sphagnopsida include una singola sottoclasse Sphagnidae, con tre ordini.
L'ordine Sphagnales contiene unicamente il genere Sphagnum, con due sole specie. L'ordine Ambuchananiales contiene un'unica specie vivente, e Protosphagnales contiene un'unica specie fossile.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica