Spellbinder (Gabor Szabo)
Aspetto
Spellbinder album in studio | |
---|---|
Artista | Gabor Szabo |
Pubblicazione | settembre (o) ottobre 1966 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 36:37 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Jazz |
Etichetta | Impulse! Records (A/AS-9123) |
Produttore | Bob Thiele |
Registrazione | Englewood Cliffs al Rudy Van Gelder Studio il 6 maggio 1966 |
Formati | LP |
Gabor Szabo - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spellbinder è il terzo album discografico di Gabor Szabo, pubblicato dalla casa discografica Impulse! Records nel settembre (o) ottobre[2] del 1966.
L'album contiene una delle canzoni più note del chitarrista ungherese, Gypsy Queen, portata al successo quattro anni dopo dai Santana.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Lato A
- Spellbinder – 5:26 (Gabor Szabo)
- Witchcraft – 4:38 (Carolyn Leigh, Cy Coleman)
- It Was a Very Good Year – 2:45 (Ervin Drake)
- Gypsy Queen – 5:10 (Gabor Szabo)
- Lato B
- Bang Bang (My Baby Shot Me Down) – 2:28 (Sonny Bono)
- Cheetah – 4:06 (Gabor Szabo)
- My Foolish Heart – 5:25 (Ned Washington, Victor Young)
- Yearning – 2:57 (Gabor Szabo)
- Autumn Leaves/Speak to Me – 3:42 (Joseph Kosma/Jean Lenoir)
Musicisti
[modifica | modifica wikitesto]- Gabor Szabo - chitarra
- Gabor Szabo - voce (brani: Bang Bang (My Baby Shot Me Down) e Yearning)[3]
- Ron Carter - basso
- Chico Hamilton - batteria
- Willie Bobo - percussioni latine
- Victor Pantoja - percussioni latine
Note aggiuntive
- Bob Thiele - produttore
- Registrato il 6 maggio 1966 al Van Gelder Recording Studio di Englewood Cliffs, New Jersey, Stati Uniti
- Rudy Van Gelder - ingegnere delle registrazioni
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Thom Jurek, Spellbinder, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 maggio 2016.
- ^ da Billboard dell'8 ottobre 1966, pagina 45
- ^ Note di copertina di Spellbinder, Gabor Szabo, Impulse!, 0602498842232, 2005.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Spellbinder, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 24 maggio 2016. (LP - Titoli autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Data di registrazione LP - Varie)
- (EN) Impulse! Records Catalog:9100 series, su jazzdisco.org. URL consultato il 24 maggio 2016. (Musicisti - Luogo e data registrazione brani - Titoli dei brani)