Silvestro Aldobrandini (cardinale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silvestro Aldobrandini, O.S.Io.Hieros.
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1587 a Roma
Creato cardinale17 settembre 1603 da papa Clemente VIII
Deceduto28 gennaio 1612 a Roma
 

Silvestro Aldobrandini (Roma, 1587Roma, 28 gennaio 1612) è stato un cardinale italiano.

Nacque a Roma nel 1587.

Papa Clemente VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 settembre 1603 e fino alla nomina del cardinale Maurizio di Savoia, creato da papa Paolo V, fu il porporato italiano più giovane.

Morì il 28 gennaio 1612 all'età di soli 25 anni.

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Jacopo Aldobrandini Giorgio Aldobrandini  
 
Benedetta Bindi  
Giorgio Aldobrandini  
Bartolomea Ambrogi Giovanni Ambrogi  
 
 
Giovanni Francesco Aldobrandini, I principe di Meldola e Sarsina  
Donato dal Corno  
 
 
Margherita dal Corno  
 
 
 
Silvestro Aldobrandini  
Silvestro Aldobrandini Pietro Aldobrandini  
 
Lisa Bagliano Flatri  
Pietro Aldobrandini  
Lisa Deti Guido Deti  
 
 
Olimpia Aldobrandini  
 
 
 
Flaminia Ferracci  
 
 
 
 

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Gran priore di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta Successore
Pietro Aldobrandini 1º gennaio 1598 – 28 gennaio 1612 Aldobrandino Aldobrandini
Predecessore Cardinale diacono di San Cesareo in Palatio Successore
- 5 novembre 1603 – 28 gennaio 1612 Carlo Gaudenzio Madruzzo
Controllo di autoritàSBN UBOV406385