Seven Seas Voyager

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seven Seas Voyager
Descrizione generale
TipoNave da crociera
ArmatoreRegent Seven Seas Cruises
Proprietà2003-2009: Regent Seven Seas Cruises Inc.
2009-2013: Supplystill Limited
2013-: Voyager Vessel Company, LLC[1]
Porto di registrazioneNassau, Bahamas Bandiera delle Bahamas
Identificazioneindicativo di chiamata: C6SW3

Numero IMO: 9247144
Numero MMSI: 311513000

CostruttoriT. Mariotti, Genova
Completamento27 febbraio 2003
Entrata in servizio2003
Statoin servizio
Caratteristiche generali
Stazza lorda42 363 tsl
Lunghezza206,5 m
Larghezza28,83 m
Altezza56,1 m
Pescaggiom
Velocità(max)

(in esercizio) 20 nodi (37 km/h)

Numero di ponti12
Equipaggio447
Passeggeri700
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

La Seven Seas Voyager è una nave da crociera, costruita da T. Mariotti per la Regent Seven Seas Cruises.

Il 14 marzo 2010, mentre la Seven Seas Voyager navigava fuori da un porto Hong Kong, ha colpito la parte posteriore di un traghetto, noto come Twinkling Star, e ha causato danni minori al traghetto. Nessuno è rimasto ferito.[2]

Il 3 febbraio 2013, Jackie Kastrinelis, cantante presso la nave da crociera stessa, 24 anni di Groveland, nel Massachusetts, è stata trovata morta nella sua cabina nel porto di Darwin, in Australia[3].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]