Serie A1 1984-1985 (pallacanestro femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Serie A1 femminile FIP
1984-1985
La rosa del Fiorella Vicenza campione d'Italia
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLega Femminile Pallacanestro
FederazioneBandiera dell'Italia FIP
Periodo7 ottobre 1984 —
12 maggio 1985
Squadre16  (in 2 gironi)
Verdetti
CampioneVicenza
(9º titolo)
RetrocessioniPartenio Avellino
Caserta
S.S. Roma
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Il campionato di Serie A1 di pallacanestro femminile 1984-1985 è stato il cinquantaquattresimo organizzato in Italia.

La Fiorella Vicenza ha vinto il suo nono titolo, quarto consecutivo, battendo nelle due gare di finale la Bata Viterbo.

Nella stagione precedente Barletta, GEAS e Treviso sono retrocesse in Serie A2. Il loro posto è stato preso dalle promosse Ancona Basket, Caserta e C.A. Faenza.

La formula varia di poco: le sedici società vengono divise in due gironi da otto, con partite di andata e ritorno. Le prime quattro di ogni girone si classificano per la Poule finale, le ultime quattro per la Poule recupero. Nella seconda fase, vengono conteggiati anche i risultati della prima e si ripetono gli scontri già disputati. Dopo la stagione regolare, le ultime tre della Poule recupero retrocedono in Serie A2, mentre la prima si gioca il titolo ai play-off contro le prime sette della Poule finale, con quarti, semifinali e finali al meglio di tre gare.

Classifica finale 1984-1985 Pt G V P PtF PtS
1. Sidis Ancona 22 14 11 3 1226 1030
2. Hermes Milano 20 14 10 4 1232 916
3. Ledisan Trieste 20 14 10 4 1215 1034
4. Ginnastica Comense 16 14 8 6 1035 954
5. Lanerossi Schio 16 14 8 6 1247 969
6. Filati Crosa Spinea 14 14 7 7 981 894
7. Ibici Busto Arsizio 4 14 2 12 1068 1095
8. Caserta 0 14 0 14 542 1502
Classifica finale 1984-1985 Pt G V P PtF PtS
1. Fiorella Vicenza 28 14 14 0 1227 839
2. Bata Viterbo 22 14 11 3 1285 955
3. Unimoto Cesena 16 14 8 6 1136 1008
4. Omsa Faenza 14 14 7 7 1146 1090
5. Starter Parma 12 14 6 8 1080 1094
6. Despar Pescara 10 14 5 9 1022 1123
7. Carisparmio Avellino 8 14 4 10 1039 1130
8. Roma 0 14 0 14 724 1502
Classifica finale 1984-1985 Pt G V P PtF PtS
1. Fiorella Vicenza 44 22 22 0 2219 1619
2. Bata Viterbo 34 22 17 5 2316 1799
3. Sidis Ancona 28 22 14 8 2313 1994
4. Ledisan Trieste 28 22 14 8 2313 1994
5. Hermes Milano 26 22 13 9 2270 1849
6. Ginnastica Comense 22 22 11 11 1883 1810
7. Unimoto Cesena 20 22 10 12 2103 1841
8. Omsa Faenza 10 22 5 17 869 1122

Poule recupero

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica finale 1984-1985 Pt G V P PtF PtS
1. Lanerossi Schio 36 22 18 4 2443 1890
2. Filati Crosa Spinea 30 22 15 7 1849 1648
3. Despar Pescara 18 22 9 13 1987 2052
4. Starter Parma 18 22 9 13 2029 2017
5. Ibici Busto Arsizio 18 22 9 13 1997 1937
6. Carisparmio Avellino 16 22 8 14 1989 2020
7. Caserta 2 22 1 21 994 2720
8. Roma 2 22 1 21 1381 2696
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Fiorella Vicenza 81 85
1r Lanerossi Schio 73 73 Fiorella Vicenza 81 75
3 Sidis Ancona 88 70 Hermes Milano 65 62
5 Hermes Milano 90 79 Fiorella Vicenza 91 58
2 Bata Viterbo 74 73 73 Bata Viterbo 67 54
7 Unimoto Cesena 63 85 62 Bata Viterbo 80 90 75
4 Ledisan Trieste 81 81 Ledisan Trieste 81 78 74
6 Ginnastica Comense 73 73
  • Almanacco illustrato del basket 1990, Modena, Panini, 1989, p. 313-314.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro