Sede titolare di Calcedonia degli Armeni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Calcedonia (disambigua).
Calcedonia degli Armeni
Sede arcivescovile titolare soppressa
Chalcedonensis Armenorum
Chiesa armeno-cattolica
IstituitaXX secolo
Soppressa1956
StatoTurchia
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Calcedonia degli Armeni (in latino: Chalcedonensis Armenorum) è una sede titolare soppressa della Chiesa cattolica.

Agli inizi del XX secolo la Santa Sede istituì il titolo di Calcedonia degli Armeni, accanto a quello già in uso da tempo di Calcedonia dei Latini, per prelati della Chiesa armeno-cattolica.

Il titolo fu assegnato solo in due occasioni: nel 1911 a vantaggio di Pietro Kojunian, già eparca di Alessandria degli Armeni, e nel 1938 a vantaggio di Sergio Der Abrahamian, procuratore a Roma della Chiesa armeno-cattolica.

Il titolo è stato soppresso nel 1956.

Cronotassi gli arcivescovi titolari

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi