Schweriner Sportclub 2022-2023 (pallavolo femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schweriner Sportclub
Stagione 2022-2023
Sport pallavolo
SquadraSchweriner
AllenatoreBandiera della Germania Felix Koslowski
All. in secondaBandiera della Norvegia Martin Frydnes
PresidenteBandiera della Germania Johannes Wienecke
1. Bundesliga
Play-off scudettoSemifinali
Coppa di GermaniaVincitrice
Coppa CEVPlay-off
Maggiori presenzeCampionato: Kästner (24)
Totale: Kästner (33)
Miglior marcatoreCampionato: Ruddins (338)
Totale: Ruddins (458)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Schweriner Sportclub nelle competizioni ufficiali della stagione 2022-2023.

Lo Schweriner Sportclub partecipa alla stagione 2022-23 con la denominazione sponsorizzata SSC Palmberg Schwerin.

In 1. Bundesliga si classifica al secondo posto in regular season, potendo così disputare i play-off scudetto, dove si spinge fino alle semifinali, sconfitto dal Potsdam[1]. I due club si sfidano anche in finale di Coppa di Germania, dove lo Schweriner si aggiudica l'ottava coppa nazionale della propria storia[2].

In ambito europeo partecipa alla Coppa CEV, dove si spinge fino ai play-off, venendo eliminato dalle future campionesse della Savino Del Bene[3][4].

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Johannes Wienecke

Area tecnica

Area sanitaria

  • Fisioterapista: Marta Gutiérrez, Janina Schröter
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2 Pia Kästner P 29 giugno 1998 Bandiera della Germania Germania
3 Lindsey Ruddins S 5 novembre 1997 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
4 Anna Pogany Capitano L 21 luglio 1994 Bandiera della Germania Germania
5 Leandra Negri[5] C 1º settembre 2004 Bandiera della Germania Germania
6 Patricia Nestler L 17 maggio 2001 Bandiera della Germania Germania
8 Lina Alsmeier S 29 giugno 2000 Bandiera della Germania Germania
9 Pia Fernau P 24 settembre 2002 Bandiera della Germania Germania
11 Annegret Hölzig S 29 maggio 1997 Bandiera della Germania Germania
12 Frauke Neuhaus O 20 aprile 1993 Bandiera della Germania Germania
13 Laura Broekstra[6] C 3 gennaio 1997 Bandiera della Germania Germania
14 Jazmine White C 14 dicembre 1993 Bandiera del Canada Canada
15 Elles Dambrink[6] O 22 giugno 2003 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
16 Indy Baijens C 4 febbraio 2001 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
17 Tutku Yüzgenç O 15 gennaio 1999 Bandiera della Turchia Turchia
18 Lea Ambrosius C 22 maggio 2000 Bandiera della Germania Germania
20 Emely Brodowski[5] L 9 gennaio 2005 Bandiera della Germania Germania

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
1. Bundesliga 50 12 9 3 13 11 2 25 20 5
Coppa di Germania - 0 0 0 3 3 0 4 4 0
Coppa CEV - 3 2 1 3 1 2 6 3 3
Totale - 15 11 4 19 15 4 35 27 8

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice 1. Bundesliga Coppa di Germania Coppa CEV Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. Alsmeier 20 253 198 25 30 3 28 23 3 2 6 62 50 7 5 29 343 271 35 37
L. Ambrosius 8 48 25 15 8 1 0 0 0 0 3 22 12 9 1 12 70 37 24 9
I. Baijens 22 228 160 48 20 3 40 17 10 3 6 88 59 24 5 31 356 236 82 28
E. Brodowski - - - - - - - - - - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
L. Broekstra 0 0 0 0 0 - - - - - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
E. Dambrink 3 20 17 3 0 0 0 0 0 0 1 9 7 2 0 4 29 24 5 0
P. Fernau 11 8 3 1 4 2 0 0 0 0 5 1 0 1 0 18 9 3 2 4
A. Hölzig 21 184 144 22 18 2 3 3 0 0 4 30 28 1 1 27 217 175 23 19
P. Kästner 24 74 38 18 18 3 13 4 6 3 6 18 10 3 5 33 105 52 27 26
L. Negri - - - - - 0 0 0 0 0 - - - - - 0 0 0 0 0
P. Nestler 19 1 0 0 1 2 0 0 0 0 2 0 0 0 0 23 1 0 0 1
F. Neuhaus 16 82 60 7 15 1 2 1 1 0 5 24 18 2 4 22 108 79 10 19
A. Pogany 22 0 0 0 0 3 0 0 0 0 6 0 0 0 0 31 0 0 0 0
L. Ruddins 23 338 295 20 23 3 56 49 4 3 6 64 55 5 4 32 458 399 29 30
J. White 22 173 120 38 15 3 24 18 6 0 5 41 27 8 7 30 238 165 52 22
T. Yüzgenç 20 206 159 35 12 3 44 37 7 0 6 53 46 5 2 29 303 242 47 14

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ (DE) Neuauflage im Duell um die Deutsche Meisterschaft zwischen Allianz MTV Stuttgart und SC Potsdam, su volleyball-bundesliga.de, 27 aprile 2023. URL consultato il 26 maggio 2024.
  2. ^ (DE) Women’s DVV Cup final: SSC Palmberg celebrates eighth DVV Cup victory, su volleyball-bundesliga.de, 26 febbraio 2023. URL consultato il 26 maggio 2024.
  3. ^ (EN) CEV Volleyball Cup 2023 Women 16th Finals (CCW 21), su www-old.cev.eu, 14 dicembre 2022. URL consultato il 26 maggio 2024.
  4. ^ (EN) CEV Volleyball Cup 2023 Women 16th Finals (CCW 22), su www-old.cev.eu, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 maggio 2024.
  5. ^ a b Aggregata dalla seconda squadra.
  6. ^ a b Da gennaio.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo