Sapiens - Un solo pianeta (terza edizione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sapiens - Un solo pianeta.

Le puntate della terza edizione di Sapiens - Un solo pianeta sono state trasmesse su Rai 3 il sabato sera dal 24 aprile 2021 in prima serata. Questa edizione è formata da dodici puntate più uno speciale dedicato all'energia nucleare.

Puntata Data Titolo Telespettatori Share Note
Speciale 24 aprile 2021[1] L'atomo fuggente. Un prezzo troppo alto 1.377.000 5,92%[2] Ospiti speciali: Matteo Saltarello, Giancarlo Goroni
1 8 maggio 2021[3] Chi li ha visti? Dai dinosauri ai Sapiens 1.622.000 7,50%[4] Ospiti speciali: Giovanni Cannata, Michele Macrì
2 15 maggio 2021[5] Sesso: istruzioni per l'uso 1.391.000 6,31%[6] Ospiti speciali: Stefano Mancuso, Jared Diamond, Michael Gilding, Raoul Mulder, Brooke Scelza, Martie Haselton, Jonathan Sheena, Rob Brooks, Kermyt Anderson, Jacopo Veneziani
3 22 maggio 2021[7] Fuori dal fango 1.201.000 6,10%[8] Ospiti speciali: Victor R. Baker, Mikael Attal, Magnus Tumi Gudmundsson, Carlo Tansi, Larry Smith, James Lawrence, Jenny Collier, Erasmo D'Angelis, Mauro Grassi, Fhil Gibbard
4 29 maggio 2021[9] L'invenzione della luce. Dal fuoco alla lampadina 1.273.000 6,46%[10] Ospiti speciali: Michio Kaku, Piergiorgio Odifreddi, Jacopo Veneziani, Tom Mcnichol, Paul Israel, W. Bernard Carlson, Roberto Manfredini
5 5 giugno 2021[11] I padroni del mondo, uomini e virus 1.093.000 5,98%[12] Ospiti speciali: Daniel Raichvarg, Patrick Berche, Giuseppe Remuzzi, Giovanni Sebastiani, Massimo Polidoro, Annick Perrot, Stefan Kaufmann, Wolfgang Mönkemeyer, Reinhard Burger, Patrice Debré
6 12 giugno 2021[13] Tecnobarocco. La tecnologia ci rende felici? 1.101.000 5,99%[14] Ospiti speciali: Marco Landi
7 13 novembre 2021[15] L'ultimo uomo. Perché siamo rimasti soli 1.025.000 5,42%[16] Ospiti speciali: Julia Lee-Thorp, Lee Sang-Hee, Mark Roberts, Chris Stringer, Juan Luis Arsuaga, Philip Lieberman, Antonio Rosas González, Giorgio Manzi, Francesco Di Mario, Mario Federico Rolfo, Mauro Rubini, Thomas Sutikna
8 20 novembre 2021[17] I pilastri del mondo 999.000 5,05%[18] Ospiti speciali: Kenton Cool, Sandra Noel, Alasdair Macleod, Mike Searle, Jost Kobusch, Paul Devaney, Nick Talbot, Ngawang Kalang, Doug Richardson, Hervé Barmasse, Marco Albino Ferrari, Rachel Anderson, Suzy Stokes
9 27 novembre 2021[19] La forza antica dell'acqua 1.015.000 5,08%[20] Ospiti speciali: Alfonsina Russo, Nico Döering, Attilio Chemoz, Matteo Pellin
10 4 dicembre 2021[21] Il motore terra 1.071.000 5,70%[22] Ospiti speciali: Martin Van Kranendonk, Marco Pallavicini, Leonardo Ferrari, Riccardo Caputo, Ivan Molinari, Manuela Fantoni
11 11 dicembre 2021[23] Un giorno di ordinaria follia. Nella vita di un pianeta in bilico 959.000 4,97%[24] Ospiti speciali: Francesco Utano, Christopher Jackson, Giuseppe De Rosa, Halldór Geirsson, Jose Paulo Barros, Lola Fatoyinbo, Chris Clervi, Bob Baird, Darin Franklin, Fernanda Drummond, Mark Williams, Robyn Fiori, Sævar Bragason, Dave Powell, Alex Robinson, Alyssa Adler
12 18 dicembre 2021[25] La costruzione della bellezza. Le pietre di Firenze 975.000 5,28%[26] Ospiti speciali: Erasmo D'Angelis
  1. ^ Torna "Sapiens" su Rai3 con una puntata speciale, su rai.it, 23 aprile 2021. URL consultato il 24 aprile 2021.
  2. ^ Ascolti tv sabato 24 aprile 2021, su tvblog.it, 25 aprile 2021. URL consultato il 25 aprile 2021.
  3. ^ Gli ultimi giorni dei dinosauri, su Rai3, su Ufficio stampa Rai, 7 maggio 2021. URL consultato l'8 maggio 2021.
  4. ^ Ascolti tv sabato 8 maggio 2021, su tvblog.it, 9 maggio 2021. URL consultato il 9 maggio 2021.
  5. ^ Su Rai3 torna "Sapiens – Un solo pianeta", su Ufficio stampa Rai, 15 maggio 2021. URL consultato il 15 maggio 2021.
  6. ^ Ascolti tv sabato 15 maggio 2021, su tvblog.it, 16 maggio 2021. URL consultato il 16 maggio 2021.
  7. ^ A "Sapiens" la minaccia del dissesto idrogeologico, su rai.it, 22 maggio 2021. URL consultato il 22 maggio 2021.
  8. ^ Ascolti tv sabato 22 maggio 2021, su tvblog.it, 23 maggio 2021. URL consultato il 23 maggio 2021.
  9. ^ L'invenzione della luce a "Sapiens – un solo pianeta", su rai.it, 29 maggio 2021. URL consultato il 29 maggio 2021.
  10. ^ Ascolti tv sabato 29 maggio 2021, su tvblog.it, 30 maggio 2021. URL consultato il 30 maggio 2021.
  11. ^ Torna "Sapiens", con Mario Tozzi, su rai.it, 5 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  12. ^ Ascolti tv sabato 5 giugno 2021, su tvblog.it, 6 giugno 2021. URL consultato il 6 giugno 2021.
  13. ^ A "Sapiens – un solo pianeta" si parla di tecnobarocco, su rai.it, 12 giugno 2021. URL consultato il 12 giugno 2021.
  14. ^ Ascolti tv sabato 12 giugno 2021, su tvblog.it, 13 giugno 2021. URL consultato il 13 giugno 2021.
  15. ^ La nuova stagione di Sapiens - Un solo pianeta, su Ufficio stampa Rai, 13 novembre 2021. URL consultato il 13 novembre 2021.
  16. ^ Ascolti tv sabato 13 novembre 2021, su tvblog.it, 14 novembre 2021. URL consultato il 14 novembre 2021.
  17. ^ Alla conquista dell'Everest con "Sapiens", su Ufficio stampa Rai, 20 novembre 2021. URL consultato il 20 novembre 2021.
  18. ^ Ascolti tv sabato 20 novembre 2021, su tvblog.it, 21 novembre 2021. URL consultato il 21 novembre 2021.
  19. ^ A "Sapiens – un solo pianeta" la forza antica dell'acqua, su Ufficio stampa Rai, 27 novembre 2021. URL consultato il 27 novembre 2021.
  20. ^ Ascolti tv sabato 27 novembre 2021, su tvblog.it, 28 novembre 2021. URL consultato il 28 novembre 2021.
  21. ^ A "Sapiens, un solo pianeta", il motore terra, su Ufficio stampa Rai. URL consultato il 4 dicembre 2021.
  22. ^ Ascolti tv sabato 4 dicembre 2021, su tvblog.it, 5 dicembre 2021. URL consultato il 5 dicembre 2021.
  23. ^ Un giorno di ordinaria follia a "Sapiens – un solo pianeta", su Ufficio stampa Rai. URL consultato l'11 dicembre 2021.
  24. ^ Ascolti tv sabato 11 dicembre 2021, su tvblog.it, 12 dicembre 2021. URL consultato il 12 dicembre 2021.
  25. ^ A "Sapiens" la costruzione della bellezza, su Ufficio stampa Rai. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  26. ^ Ascolti tv sabato 18 dicembre 2021, su tvblog.it, 19 dicembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione