Sandra Lynes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sandra Lynes
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante, combinata, supergigante
CategoriaLW5/7,6/8
LW6/8
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

 

Sandra Lynes (...) è un'ex sciatrice alpina canadese paralimpica, che ha rappresentato il Canada alle Paralimpiadi invernali del 1992 e del 1994, vincendo due medaglie d'argento[1].

Paralimpiadi 1992

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1992, alle Paralimpiadi di Tignes Albertville, in Francia, ha vinto la medaglia d'argento nella discesa libera LW5/7,6/8 con il tempo di 2:17.93 (oro per Nancy Gustafson in 1:53.43 e bronzo per Caroline Viau in 2:20.28[2]) e nello slalom gigante LW5/7,6/8 in 1:12.71 (stesso podio della gara di discesa libera, medaglia d'oro è andata a Nancy Gustafson, tempo realizzato di 1:06.10 e medaglia di bronzo a Caroline Viau in 1:14.42[3]). È risultata invece quarta nello slalom speciale, sul podio Nancy Gustafson, Maria Sund e Marcela Mišúnová.[4]

Paralimpiadi 1994

[modifica | modifica wikitesto]

Quattro anni più tardi, ai Giochi paralimpici invernali di Lillehammer 1994, in Norvegia, Lynes si è posizionata al 5º posto nello slalom gigante LW6/8 e al 4º posto in due altre gare: discesa libera e superG, categoria LW6/8.[1]

  • 2 medaglie:
    • 2 argenti (discesa libera e slalom gigante LW5/7,6/8 a Tignes 1992)
  1. ^ a b (EN) Sandra Lynes, su Paralympic. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Giant Slalom LW5/7,6/8, su Tignes Albertville 1992 Paralympic Winter Games. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Downhill LW5/7,6/8, su Tignes Albertville 1992 Paralympic Winter Games. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Downhill LW5/7,6/8, su Tignes Albertville 1992 Paralympic Winter Games. URL consultato il 27 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]