Rufus Norris

Rufus Norris (Cambridge, 16 gennaio 1965) è un regista e direttore artistico britannico.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Rufus Norris trascorse l'infanzia tra l'Africa e la Malesia, prima di tornare nel Regno Unito e studiare recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art. Tuttavia abbandonò presto la carriera da attore per dedicarsi alla regia. Dalla fine degli anni novanta alla metà degli anni duemila lavorò assiduamente sulle scene del West End londinese e nel 2004 il successo fu consacrato con la sua regia del dramma di David Eldridge Festen, che gli valse l'Evening Standard Theatre Award e fu riproposto anche a Broadway.[1]
Negli anni successivi ampliò il proprio repertorio dedicandosi anche al teatro musicale (Cabaret, 2006) e all'opera lirica (Don Giovanni, 2011), oltre a continuare la propria attività di regista di opere nuove e classici del teatro moderno come The Amen Corner e L'opera da tre soldi. Dal 2015 al 2025 è il direttore artistico del National Theatre di Londra.[2]
Filmografia (parziale)
[modifica | modifica wikitesto]Regista
[modifica | modifica wikitesto]- Broken - Una vita spezzata (Broken) (2012)
- London Road (2015)
Attore
[modifica | modifica wikitesto]- Il soffio del diavolo (Demon Wind), regia di Charles Philip Moore (1990)
Teatrografia (parziale)
[modifica | modifica wikitesto]- Cabaret, libretto di Joe Masteroff e Fred Ebb, colonna sonora di John Kander. Lyric Theatre di Londra (2006), Savoy Theatre di Londra (2012)
- Don Giovanni, libretto di Lorenzo Da Ponte, colonna sonora di Wolfgang Amadeus Mozart. English National Opera di Londra (2011)
- Les Liaisons Dangereuses di Christopher Hampton. American Airlines Theatre di Broadway (2008)
- The Amen Corner di James Baldwin. National Theatre di Londra (2014)
- L'opera da tre soldi, libretto di Bertolt Brecht, colonna sonora di Kurt Weill. National Theatre di Londra (2016)
- Macbeth di William Shakespeare. National Theatre di Londra (2018)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Talaura Harms, The National Theatre Continues Life In Stages Series With Sophie Okonedo, Bill Nighy, Chiwetel Ejiofor, and More, su Playbill, Wed May 05 11:46:40 EDT 2021. URL consultato il 10 maggio 2021.
- ^ (EN) Rufus Norris announces first season as National Theatre artistic director | WhatsOnStage, su www.whatsonstage.com. URL consultato il 10 maggio 2021.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Rufus Norris, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Rufus Norris, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Rufus Norris, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Rufus Norris, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 303330295 · ISNI (EN) 0000 0004 0946 432X · LCCN (EN) no2013126980 · GND (DE) 1147647577 · BNE (ES) XX4973347 (data) · J9U (EN, HE) 987011827729105171 |
---|