Rotondella (olivo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rotondella
RegioneCampania
Caratteristiche dei frutti
Formasferica

La Rotondella è una cultivar di olivo chiamata così per la forma rotondeggiante delle olive[1].

È molto diffusa nel Salernitano e la si ritrova anche in altre zone e in particolare nell’areale (zona nord-ovest del Foggiano) della Peranzana cultivar con basso indice di autofertilità. Nelle piantagioni di Peranzana la Rotondella, infatti, è presente per il 5% - 15% come ausilio alla impollinazione di questa specie[2][3].

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Albero di portamento medio con foglie piccole e rami corti e sottili e quindi molto fragili. Anche la pezzatura dei frutti è medio piccola. Pianta resistente al freddo e alla siccità e coltivata anche su terreni collinari e rocciosi; queste caratteristiche la fanno definire una pianta “rustica” che richiede pochi interventi salvo la potatura. Elevata è invece la resa che è fra I 21 e 23 kg per quintale[4].

  1. ^ Olivo cultivar Rotondella, su www.cielomareterra.org. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ Le cultivar di olivo più diffuse della provincia di Foggia, su Olio Cristofaro, 31 gennaio 2017. URL consultato il 12 giugno 2024.
  3. ^ Olivo Peranzana, su Vivai Gabbianelli. URL consultato il 12 giugno 2024.
  4. ^ Pianta di olivo Rotondella, su www.piantedafrutto.com. URL consultato il 12 giugno 2024.
  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura