Renato Lio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Renato Lio
NascitaRende, 27 ottobre 1956
MorteSoverato, 20 agosto 1991
Cause della morteucciso
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataArma dei Carabinieri
GradoAppuntato scelto
DecorazioniMedaglia d'oro al valor civile (alla memoria)
Fonte Carabinieri.it
voci di militari presenti su Wikipedia

Renato Lio (Rende, 27 ottobre 1956Soverato, 20 agosto 1991) è stato un militare italiano, appuntato scelto dell'Arma dei Carabinieri. Fu insignito della medaglia d'oro al valor civile alla memoria.[1][2]

Nella notte del 20 agosto del 1991, L’Appuntato Scelto Renato Lio si trova in località Russomanno a Soverato, impegnato in un normale posto di blocco insieme al collega Francesco Baita. Viene intimato l’alt ad una vettura. A bordo dell’auto tre persone, un pregiudicato, Massimiliano Sestito, durante la perquisizione, dopo aver spinto il graduato, prende una pistola nascosta sotto il sedile ed esplode tre colpi contro Lio. Nonostante fosse ferito, il militare continua a fronteggiare il suo aggressore salvo poi cadere a terra. Per lui non ci fu nulla da fare, il suo collega rispose al fuoco nemico. L’assassino venne catturato mentre gli altri, due cugini incensurati, si costituirono dimostrando la loro estraneità.[3]

Medaglia d'oro al valor civile (alla memoria) - nastrino per uniforme ordinaria
«Capo equipaggio di una pattuglia del Nucleo Radiomobile, mentre si apprestava, insieme ad altro graduato, al controllo degli occupanti di una autovettura, veniva improvvisamente raggiunto da numerosi colpi d'arma da fuoco. Benché gravemente ferito, ingaggiava con il malvivente una violenta colluttazione da cui desisteva quando, ormai privo di forze, si accasciava al suolo. Splendido esempio di altissimo senso del dovere spinto sino all'estremo sacrificio. Soverato (Catanzaro), 20 agosto 1991»

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Alla sua memoria è intitolata, dal 27 ottobre 2021, la Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di San Pietro in Guarano (CS).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie