Ravenna (Oscar Wilde)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ravenna (anche nel titolo originale) è una poesia che Oscar Wilde compose nel marzo del 1877 e pubblicò nel 1878, la quale, oltre ad aver vinto un importante premio al college universitario, è anche la prima opera di rilievo dell'autore.

Oscar Wilde nella primavera del 1877 si trovava in Italia in vacanza, fra le altre città visitò Ravenna e la sua entrata in città, avvenuta in sella ad un cavallo, gli ispirò una poesia a essa dedicata, descrivendo le sue impressioni. In seguito la utilizzò per partecipare al concorso Newdigate, che vinse grazie a questo componimento. Alla fine la poesia venne dedicata ad una ragazza, Julia Constance Fletcher, anch'essa scrittrice, e nella proclamazione a George Fleming (in realtà la stessa scrittrice, perché Fleming era lo pseudonimo usato dalla Fletcher).

La poesia venne recitata il 26 giugno 1878 allo Sheldonian Theatre.

La poesia, divisa in sette parti, narra l'incontro di una persona (lo stesso Wilde) con la città, iniziando dai ricordi del paese che visitò un anno prima e terminando con un saluto alla città dove Dante dorme e che Byron ha amato così tanto.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura