Rachael Battersby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rachael Battersby
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante, supergigante
CategoriaLW3,4,6/8,9
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Rachael Battersby (...) è una sciatrice alpina neozelandese paralimpica che ha gareggiato nello sci alpino alle Paralimpiadi invernali del 2002, vincendo tre medaglie d'oro[1].

La caduta dall'auto all'età di quattro anni, le ha provocato la paralisi del braccio sinistro e all'amputazione del braccio nel 1997.[2]

Ha fatto il suo debutto agonistico ai Giochi paralimpici invernali di Nagano 1998, insieme ad altri 4 sciatori alpini paralimpici. A soli 23 anni e alla sua seconda presenza internazionale, ha vinto tre medaglie d'oro in slalom LW6/8, slalom gigante LW6/8 e discesa libera LW3,4,6/8,9 ai VIII Giochi paralimpici invernali a Salt Lake City.[3]

  • 3 medaglie:
  1. ^ (EN) Rachael Battersby, su Paralympic. URL consultato il 16 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Rachael Battersby #114, su Paralympics NZ. URL consultato il 16 agosto 2022.
  3. ^ (EN) New Zealand team. Alpine Skiing, su 2002 Winter Paralympic Games Salt Lake City, USA. URL consultato il 16 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2012).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]