Qualificazioni al campionato africano di calcio Under-17 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualificazioni per il Campionato africano di calcio Under-17 2015 si sono svolte in tre turni ad andata e ritorno. Alcune nazioni sono state esentate dal primo turno. Le vincitrici del terzo turno si sono qualificate per la fase finale.

L'andata è stata giocata tra il 13 e il 15 giugno 2014, il ritorno tra il 27 e il 29 giugno 2014.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Burundi Bandiera del Burundi per ritiro Bandiera della RD del Congo RD del Congo
Guinea-Bissau Bandiera della Guinea-Bissau per ritiro Bandiera del Togo Togo
Gambia Bandiera del Gambia per ritiro Bandiera della Guinea Guinea
Kenya Bandiera del Kenya per ritiro Bandiera del Sudan del Sud Sudan del Sud
Camerun Bandiera del Camerun per ritiro Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana
Libia Bandiera della Libia per ritiro Bandiera della Mauritania Mauritania
Mozambico Bandiera del Mozambico 2 – 1 Bandiera della Namibia Namibia 1 – 1 1 – 0
Seychelles Bandiera delle Seychelles 1 – 5 Bandiera dell'Uganda Uganda 1 – 2 0 – 3
Liberia Bandiera della Liberia per ritiro Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone
Egitto Bandiera dell'Egitto 7 – 3 Bandiera del Sudan Sudan 4 – 2 3 – 1

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]

L'andata è stata giocata tra il 19 e il 22 luglio 2014, il ritorno tra il 1° e il 3 agosto 2014.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
RD del Congo Bandiera della RD del Congo 0 – 5 Bandiera della Nigeria Nigeria 0 – 1 0 – 4
Etiopia Bandiera dell'Etiopia 0 – 3 Bandiera del Gabon Gabon 0 – 0 0 – 3
Togo Bandiera del Togo 1 – 1 (gfc) Bandiera del Senegal Senegal 0 – 0 1 – 1
Guinea Bandiera della Guinea 3 – 1 Bandiera del Marocco Marocco 1 – 0 2 – 1
Sudan del Sud Bandiera del Sudan del Sud per ritiro Bandiera del Ghana Ghana
Camerun Bandiera del Camerun 2 – 0 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso 2 – 0 0 – 0
Libia Bandiera della Libia 0 – 4 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 0 – 4 -
Mozambico Bandiera del Mozambico 2 – 3 Bandiera dell'Angola Angola 2 – 1 0 – 2
Uganda Bandiera dell'Uganda 7 – 2 Bandiera del Ruanda Ruanda 4 – 0 3 – 2
Zambia Bandiera dello Zambia 6 – 0 Bandiera del Botswana Botswana 1 – 0 5 – 0
Sierra Leone Bandiera della Sierra Leone per ritiro Bandiera della Tunisia Tunisia
Benin Bandiera del Benin 1 – 0 Bandiera del Mali Mali 1 – 0 0 – 0[1]
Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 1 (6–5 dtr) Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo 1 – 0 0 – 1
Tanzania Bandiera della Tanzania 0 – 4 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 0 – 0 0 – 4

L'andata è stata giocata tra il 12 e il 14 settembre 2014, il ritorno tra il 26 e il 28 settembre 2014.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Gabon Bandiera del Gabon 2 – 6 Bandiera della Nigeria Nigeria 2 – 1 0 – 5
Guinea Bandiera della Guinea 4 – 0 Bandiera del Togo Togo 1 – 0 3 – 0
Camerun Bandiera del Camerun squalifica[2] Bandiera del Ghana Ghana 1 – 2 3 – 4
Angola Bandiera dell'Angola 1 – 4 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio 1 – 1 0 – 3
Zambia Bandiera dello Zambia 4 – 1 Bandiera dell'Uganda Uganda 2 – 0 2 – 1
Mali Bandiera del Mali 5 – 1 Bandiera della Tunisia Tunisia 2 – 0 3 – 1
Sudafrica Bandiera del Sudafrica 4 – 3 Bandiera dell'Egitto Egitto 2 – 1 2 – 2

Squadre qualificate

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Il Benin è stato squalificato dopo la partita di ritorno, di conseguenza il Mali avanza al turno successivo
  2. ^ La vittoria è stata attribuita al Camerun in seguito alla squalifica del Ghana, che aveva giocato la partita di andata del terzo turno di qualificazione con un giocatore al di sopra dell'età consentita. La squalifica è stata confermata il 26 novembre 2014 dalla CAF.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale [collegamento interrotto], su ww.cafonline.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio