Coordinate: 45°28′23.74″N 7°04′25.11″E

Punta Calabre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Punta Calabre
(FR) Pointe de Calabre
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
Regione  Valle d'Aosta
  Rodano-Alpi
Altezza3 445 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°28′23.74″N 7°04′25.11″E
Altri nomi e significatiPointe de Calabre
Data prima ascensione7 agosto 1881
Autore/i prima ascensioneEttore Troya con due caporali alpini[1]
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Punta Calabre (FR) Pointe de Calabre
Punta Calabre
(FR) Pointe de Calabre
Mappa di localizzazione: Alpi
Punta Calabre
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi della Grande Sassière e del Rutor
SupergruppoCatena Grande Sassière-Tsanteleina
GruppoGruppo Grande Sassière-Tsanteleina
SottogruppoNodo della Tsanteleina
CodiceI/B-7.III-A.2.a

La Punta Calabre (3.445 m s.l.m. - Pointe de Calabre in francese) è una montagna delle Alpi della Grande Sassière e del Rutor nelle Alpi Graie.

La montagna si trova sul confine tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Francia (Rodano-Alpi).

Dal versante italiano chiude la Val di Rhêmes, anche se è un po' oscurata dalla più vicina Granta Parey.

Accesso alla vetta

[modifica | modifica wikitesto]

Si può salire sulla vetta partendo dal Rifugio Gian Federico Benevolo.

  1. ^ Giorgetta, p. 95.
  • Alessandro Giorgetta, Alpi Graie Centrali, Guida dei Monti d'Italia, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1985.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]