Promozione Sardegna 1978-1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Promozione 1978-1979.

Promozione
1978-1979
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Sardegna
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Nella stagione 1978-1979 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Sardegna.

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sant'Antioco 43 30 16 11 3 36 18 +18
2. San Sperate 41 30 15 11 4 33 20 +13
3. Gonnesa 35 30 12 11 7 42 28 +14
4. Monreale 35 30 13 9 8 37 28 +9
5. Sinnai 35 30 11 13 6 48 39 +9
6. Torpedo 34 30 10 14 6 39 29 +10
7. Decimoputzu 34 30 12 10 8 34 27 +7
8. Sestu 33 30 14 5 11 42 33 +9
9. Villacidro 28 30 7 14 9 23 29 -6
10. La Palma 27 30 8 11 11 36 42 -6
11. Ferrini 25 30 6 13 11 39 46 -7
12. Bandiera non conosciuta Olympia 24 30 9 6 15 39 46 -7
13. Bandiera non conosciuta Santos 24 30 8 8 14 28 45 -17
14. Tharros 23 30 5 13 12 24 36 -12
15. Bandiera non conosciuta Solarussa 21 30 4 13 13 26 44 -18
16. Atletico 18 30 6 6 18 32 48 -16
480 480 156 178 156 558 558 0
  • Sant'Antioco è ammesso allo spareggio promozione.

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Calangianus 46 30 20 6 4 54 21 +33
2. Portotorres 45 30 19 7 4 53 22 +31
3. Ilvarsenal 40 30 15 10 5 35 18 +17
4. Macomer 37 30 14 9 7 42 26 +16
5. Sennori 36 30 13 10 7 38 26 +12
6. Fertilia 31 30 12 7 11 28 26 +2
7. Sorso 31 30 12 7 11 41 34 +7
8. Ittiri 30 30 12 6 12 33 31 +2
9. Tempio 29 30 8 13 9 35 30 +5
10. Thiesi 29 30 11 7 12 38 40 -2
11. Alghero 26 30 10 6 14 26 32 -6
12. Arzachena 25 30 10 5 15 33 47 -14
13. Tavolara 25 30 8 9 13 17 33 -16
14. Montalbo 23 30 8 7 15 25 42 -17
15. Bandiera non conosciuta Attilia Condor 22 30 6 10 14 19 30 -11
16. Lauras 5 30 0 5 25 9 68 -59
480 480 178 124 178 526 526 0
  • Calangianus è ammesso allo spareggio promozione, promosso in Serie D.

Spareggio tra le 1.classificate

[modifica | modifica wikitesto]

A Nuoro il 10-06-1979 : Calangianus-Sant'Antioco 1-0

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio