Progetto:Wiki Loves Monuments 2023/Monumenti/Abruzzo/Provincia di Pescara/Edifici religiosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vai agli edifici religiosi Vai alle foto d'insieme dei comuni

Questi sono i monumenti, beni culturali e paesaggistici che partecipano a Wiki Loves Monuments Italia 2023, divisi per comune.

Se non trovi i monumenti che ti aspetti, puoi aiutare anche tu: contatta il comune o l'ente privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare l'autorizzazione.

Se invece vuoi caricare una foto d'insieme del comune, ovvero un'ampia veduta generale del territorio comunale, ripresa da un luogo sopraelevato o da grande distanza, priva di soggetto principale, puoi farlo dall'elenco completo dei comuni.

Quest'anno Wiki Loves Monuments è dedicato in particolare agli edifici religiosi. Se vuoi caricare una foto relativa a una di queste strutture, puoi andare sulla pagina degli edifici religiosi della provincia di Pescara.


Abbateggio

[modifica wikitesto]





Bussi sul Tirino

[modifica wikitesto]


Cappelle sul Tavo

[modifica wikitesto]


Caramanico Terme

[modifica wikitesto]


Carpineto della Nora

[modifica wikitesto]


Castiglione a Casauria

[modifica wikitesto]




Città Sant'Angelo

[modifica wikitesto]


Civitaquana

[modifica wikitesto]


Civitella Casanova

[modifica wikitesto]


Collecorvino

[modifica wikitesto]






Lettomanoppello

[modifica wikitesto]


Loreto Aprutino

[modifica wikitesto]


Manoppello

[modifica wikitesto]


Montebello di Bertona

[modifica wikitesto]


Montesilvano

[modifica wikitesto]






Pescosansonesco

[modifica wikitesto]




Pietranico

[modifica wikitesto]



Roccamorice

[modifica wikitesto]




San Valentino in Abruzzo Citeriore

[modifica wikitesto]


Sant'Eufemia a Maiella

[modifica wikitesto]



Serramonacesca

[modifica wikitesto]



Tocco da Casauria

[modifica wikitesto]


Torre de' Passeri

[modifica wikitesto]


Turrivalignani

[modifica wikitesto]



Villa Celiera

[modifica wikitesto]


provincia di Pescara

[modifica wikitesto]



Categoria su Commons

[modifica wikitesto]