Coordinate: 44°34′45.98″N 10°29′47.36″E

Progetto:Wiki Loves Monuments 2016/Monumenti/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio Emilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap  · Bing (max 200) - Esporta: KML  · GeoRSS  · microformat  · RDF

Questi sono gli Enti e i Comuni che hanno autorizzato la partecipazione dei propri monumenti per Wiki Loves Monuments Italia 2016.

Se non trovi i monumenti della tua città, in prospettiva dell'edizione 2017 puoi aiutarci anche tu a liberare nuovi monumenti: contatta il tuo Comune o l'Ente privato che gestisce il bene di tuo interesse e invitalo a rilasciare l’autorizzazione seguendo le istruzioni che si trovano in questa pagina.


  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n negli esterni,negli interni,compreso opere d'arte contenute
  2. ^ ora Casa Protetta
  3. ^ Museo Nazionale "Naborre Campanini"
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad negli esterni
  5. ^ a b c d negli esterni,negli interni
  6. ^ o delle Cappuccine
  7. ^ parte monumentale
  8. ^ con pertinenze
  9. ^ Istituto Comprensivo
  10. ^ Centro Internazionale per l'Infanzia Loris Malaguzzi
  11. ^ Tecnopolo della Ricerca e Innovazione
  12. ^ Fondazione Nazionale della Danza - Aterballetto
  13. ^ Biblioteca Municipale Panizzi
  14. ^ esterno, cortile e appartamento estense, scalone
  15. ^ negli esterni,negli interni,compreso opere d'arte contenute; per interni e opere si intende cortile e appartamento Estense.
  16. ^ esterno, scalone e busti in gesso di Luigi Mainoni
  17. ^ negli esterni,negli interni,compreso opere d'arte contenute; per interni e opere si intente scalone e busti in gesso di Luigi Mainoni.
  18. ^ negli esterni,negli interni,compreso opere d'arte contenute; Previo appuntamento telefonico ufficio turismo 0522.764290.

Categoria su Commons

[modifica wikitesto]