Progetto:WikiDonne/Wiki Loves Folklore 2022/Commons
Tema
[modifica wikitesto]
Il folklore in Italiaː usi e costumi, tradizioni, feste, musiche, danze, riti religiosi, abbigliamento, gastronomia, ecc. Pagina su Meta.
Come partecipare
[modifica wikitesto]- Informazioni generali
Tutti gli utenti sono autorizzati a partecipare, indipendentemente dall'età, dalla nazionalità e dal luogo in cui vivono; le foto partecipanti devono essere rilasciate con licenza libera per il loro riuso Attribution-ShareAlike 4.0 Licenza internazionale (CC BY-SA 4.0).
- avere un account su Wikimedia Commons Crea un account;
- rispettare il tema dell'evento: caricare solo foto che riguardano il folklore e la cultura italiana;
- caricare le immagini su Commons attraverso la procedura guidata, cliccando sul tasto qui a destra "upload now", o andando su questa pagina di Commons (il link è valido solo a partire da mezzanotte del 1° febbraio).
- non caricare foto con firma, data, watermark, non verranno prese in cosiderazione al fine del concorso
- non dimenticare di aggiungere la categoria Images from Wiki Loves Folklore 2022 in Italy
Timeline
[modifica wikitesto]- Caricamento immagini:
1-28 febbraio1 febbraio - 15 marzo 2022 - Termine ultimo per la presentazione: 15 marzo 2022 23:59 UTC.
- Dichiarazione dei vincitori: intorno al 30 aprile 2022.
Regole
[modifica wikitesto]- 1: gli autori che caricano le immagini devono possederne i diritti d'autore;
- 2: le foto devono essere caricate entro il periodo di tempo stabilito, dal 1° febbraio al
28 febbraio15 marzo. I media possono essere stati creati in qualsiasi data, e possono consistere anche in fotografie storiche, purché si possegga il copyright e si provveda a caricarli entro i termini previsti dal concorso; - 3: tutte i file caricati devono essere rilasciati con una licenza di copyright gratuita o in pubblico dominio. La licenza preferita utilizzata dalla procedura guidata di caricamento è Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International (CC BY- SA 4.0).
- 4: tutte le immagini idonee devono avere un'identificazione, da conseguirsi contrassegnando l'immagine con Template:Wiki Loves Love 2022. Questo tag viene aggiunto automaticamente quando si utilizza il pulsante con un collegamento speciale per il caricamento nella pagina principale del concorso.
- 5: Sono ammesse le foto che sono in qualche modo correlate alle categorie elencate.
- 6: i partecipanti devono abilitare la posta elettronica su Wikimedia Commons in modo da poter essere contattati se la loro foto viene scelta per un premio.
Note sui video
[modifica wikitesto]Altri file, come audio e video, sono accettati.
- Per i video, a causa di complesse questioni relative ai diritti di proprietà intellettuale, Wikimedia Commons accetta solo file inviati nei formati di file gratuito WebM e Ogg Theora. Un'utile guida "come fare per" convertire i media video in questi formati può essere trovata qui su Wikimedia Commons. Si consiglia di caricare un video alla volta.
- Nota: le immagini caricate su Wikimedia Commons devono rientrare in Commons scope. Le immagini fuori ambito possono essere eliminate senza preavviso. Violazioni del copyright e vandalismi saranno trattati in modo rigoroso e possono portare ad un blocco.
Ineleggibilità
[modifica wikitesto]- mancato inserimento delle fotografie su Commons;
- inserimento di fotografie già presenti su Commons (ossia un nuovo caricamento dello stesso file);
- inserimento di immagini con filigrane, timestamp o crediti o qualsiasi altro tipo di segni identificativi che associno l'immagine all'autore del caricamento;
- immagini e video pornografici
Criteri di valutazione
[modifica wikitesto]

La valutazione sarà effettuata da una giuria di Wikipediani internazionali, fotografi professionisti e specialisti in materia, sulla base delle regole pratiche della fotografia e degli standard della comunità.
Da tener presenteː
- una buona foto ha una bella storia da raccontare;
- una buona foto rimuove tutte le distrazioni inutili dall'elemento principale, in modo che quest'ultimo non sia fuori fuoco.
La giuria giudicherà le singole voci sulla base dei seguenti criteri:
- Qualità tecnicaː messa a fuoco, illuminazione, saturazione, ISO ecc.
- Originalità
- Utilità potenziale e valore complessivo dell'immagine (inclusa la sua licenza) per i progetti Wikimedia.
Giuria
[modifica wikitesto]- Tiziana Pannunzio, fotografa professionista
- Alberto Giuliani, fotografo professionista e Commoner
- Marco Fodde, fotografo professionista e wikipediano
- Suyash Dwevedi, Commoner e wikimediano
- Nicoletta Diamanti, fotografa professionista
- Barbara Di Cretico, fotografa professionista
- Margherita Verdi, fotografa professionista
Premi locali
[modifica wikitesto]Oltre ai premi internazionali, WikiDonne assegna tre premi alle migliori fotografie a livello locale (cultura e tradizioni italiane)
- 1° premio: 150 EUR
- 2° premio: 100 EUR
- 3° premio: 50 EUR
Wiki Loves Folklore 2022 in Italy in Commons
[modifica wikitesto]- Wiki Loves Folklore 2022 in Italy (Commons)
- Categoria Wiki Loves Folklore 2022 in Italy (Commons)
- Images from Wiki Loves Folklore 2022 in Italy (Commons)
- Lista subcontest (Commons)
- Wiki Loves Folklore 2022 in Italy (Meta)