Progetto:WikiDonne/Eventi/Cosa bolle in pentola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
tools/software
  • migliorare il sistema monitoraggio eventi Outreach
  • trovare un sistema di invio messaggi a tutti i partecipanti al progetto
  • sistema di sondaggio da distribuire ai partecipanti
  • sito dell'user group. Inserire qui biografie che altrimenti non starebbero su Wikipedia. Collaborazione con i progetti minori.
PEG
  • richiesta PEG entro fine giugno (per averlo a settembre-ottobre). Per coprire spese riguardanti editathon/contest mensili on line e in giro per l'Italia, 1 hackathon sulle donne/open data, wikicamp estivo per ragazze, borse partecipazione ad eventi internazionali.
eventi/scuole
  • programmi pari opportunità e PON da proporre alle scuole (esempio STEM)
  • wikicamp estivo per i ragazzi
  • borse di partecipazione eventi all'estero
  • corsi online
  • proporre eventi in occasioni di anniversari (es. Deledda in Wikisource)
  • proposta corsi gratuiti alle associazioni
  • editathon sulla Romania per il 1 dicembre 2018 (giornata nazionale e anniversario dei 100 anni dall'unità).
  • più in là: proporre il WikiWoman Camp a Roma, una ricerca da parte di un'università sulla rappresentanza femminile in Wikipedia in italiano (con Uniroma Tor Vergata).
  • editathon su progetti minori
  • editathon in dialetto
collaborazione con altri gruppi
  • continuare con la campagna A+F per l'8 marzo (MAXXI)
  • continuare la campagna DdLE a ottobre (Iberocoop)
  • continuare la campagna/concorso LMQNC a marzo/aprile (Iberocoop)
  • sviluppare un programma sulle donne con CEE Spring
  • sviluppare FilmFrauen con Cinecittà
  • sviluppare Donne nell'Islam con CISMI Tor Vergata
organizzazione interna
  • incontri wiki mensili online/hangout
  • incontri wiki mensili a Roma (Caffé Letterario)
  • sistema di mailing list?
foto libere/open source
  • contatti con siti/blog per il rilascio delle foto con licenze libere