Progetto:Sport/Calcio/Promozione Campania 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Promozione Campania 2003-2004
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Campania
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Campania
Partecipanti 64
Risultati
Vincitore Real Aversa
Pro Calcio Afragolese
Cicciano
Faiano
Retrocessioni Cerreto Sannita
Rotondi Calcio
Virtus Baia
Puteolana 1909
Gesualdo
Rocco Rosamilia Lioni
Campagna
Pollese
Statistiche
Incontri disputati 945
Gol segnati 2 452 (2,59 per incontro)
Cronologia della competizione

Nella stagione 2003-2004 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Campania.

Squadre partecipanti

[modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Campania
Real Aversa
Real Aversa
Gricignano
Gricignano
E. Zupo
E. Zupo
Pignataro
Pignataro
Giovani Recale
Giovani Recale
Virtus Casal di Principe
Virtus Casal di Principe
Real Ortese
Real Ortese
Juventina Circello
Juventina Circello
Giorgio Ferrini Benevento
Giorgio Ferrini Benevento
Vitulazio
Vitulazio
Apice
Apice
San Giorgio del Sannio
San Giorgio del Sannio
San Nicola Virtus
San Nicola Virtus
San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Rotondi
Rotondi
Cerreto Sannita
Cerreto Sannita
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
U.S. Apice Apice (BN)
S.S.C. Cerreto Sannita Cerreto Sannita (BN)
U.S. E. Zupo Teano (CE)
A.S. G. Ferrini Benevento Benevento
A.S. Giovani Recale Recale (CE)
U.S. Gricignano Calcio Gricignano di Aversa (CE)
Pol. Juventina Circello Circello (BN)
S.S.C. Pignataro Calcio Pignataro Maggiore (CE)
Real Aversa Aversa (CE)
U.S. Real Ortese Orta di Atella (CE)
Rotondi Calcio Rotondi (AV)
Pol. San Giorgio del Sannio San Giorgio del Sannio (BN)
A.S.C. San Nicola Virtus San Nicola la Strada (CE)
F.S. San Vincenzo Ferreri Cervino (CE)
Virtus Casal di Principe Casal di Principe (CE)
S.S. Vitulazio Vitulazio (CE)

Classifica finale

[modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Real Aversa 72 30 23 3 4 62 20 +42
2. Gricignano[1] 71 30 22 7 1 59 17 +42
3. E. Zupo 52 30 14 10 6 48 25 +23
4. Pignataro 48 30 13 9 8 48 33 +15
5. Giovani Recale 48 30 11 15 4 35 23 +12
6. Virtus Casal di Principe 48 30 13 9 8 40 32 +8
7. Real Ortese 43 30 12 7 11 34 42 -8
8. Juventina Circello 42 30 10 12 8 50 37 +13
9. Giorgio Ferrini Benevento 40 30 12 4 14 46 51 -5
10. Vitulazio 39 30 12 3 15 37 47 -10
11. Apice 37 30 10 7 13 44 42 +2
12. San Giorgio del Sannio 35 30 9 8 13 23 27 -4
13. San Nicola Virtus 28 30 6 10 14 27 38 -11
14. San Vincenzo Ferreri 26 30 6 8 16 32 48 -16
15. Rotondi 24 30 5 9 16 29 48 -19
--- Cerreto Sannita Esclusa -- -- -- -- -- -- --

Squadre partecipanti

[modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Campania
Coop Afragola, Pro Calcio Afragolese
Coop Afragola, Pro Calcio Afragolese
Quarto
Quarto
Libertas Stabia
Libertas Stabia
Lacco Ameno
Lacco Ameno
Vollese
Vollese
Pimonte
Pimonte
Boys Cardito
Boys Cardito
San Vito Positano
San Vito Positano
Agro San Vincenzo
Agro San Vincenzo
Forio
Forio
Barano
Barano
San Vitaliano
San Vitaliano
Striano
Striano
Virtus Baia, Puteolana
Virtus Baia, Puteolana
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
A.S.D. Agro San Vincenzo Scafati (SA)
A.S. Barano Calcio Barano d'Ischia (NA)
U.S. Boys Cardito Cardito (NA)
A.C. Forio Forio (NA)
A.S. Lacco Ameno Lacco Ameno (NA)
Pol. Libertas Stabia Castellammare di Stabia (NA)
Nuova Coop Afragola Afragola (NA)
A.S.C. Nuova San Vitaliano San Vitaliano (NA)
A.P. Pimonte Pimonte (NA)
G.S. Pro Calcio Afragolese Afragola (NA)
U.S. Puteolana 1909 Bacoli (NA)
A.S. Quarto Quarto (NA)
S.S. San Vito Positano Positano (SA)
G.S. Striano Striano (NA)
A.S. Virtus Baia Bacoli (NA)
U.S. Vollese Volla (NA)

Classifica finale

[modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Pro Calcio Afragolese 67 30 21 4 5 50 13 +37
2. Quarto 62 30 17 11 2 50 17 +33
3. Libertas Stabia 53 30 14 11 5 45 30 +15
4. Lacco Ameno 52 30 15 7 8 58 37 +21
5. Vollese 44 30 10 14 6 32 25 +7
6. Pimonte 43 30 12 7 11 39 37 +2
7. Boys Cardito 42 30 11 9 10 37 31 +6
8. San Vito Positano 36 30 9 9 12 26 30 -4
9. Agro San Vincenzo 36 30 10 6 14 31 47 -16
10. Forio 35 30 9 8 13 29 37 -8
11. Nuova Coop Afragola 34 30 8 10 12 25 34 -9
12. Barano 33 30 7 12 11 23 33 -10
13. Nuova San Vitaliano 33 30 8 9 13 40 57 -17
14. Striano 30 30 7 9 14 27 44 -17
15. Virtus Baia 28 30 8 4 18 31 46 -15
16. Puteolana 1909 24 30 6 6 18 27 52 -25
  • Vollese promosso per ripescaggio.

Squadre partecipanti

[modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Campania
Cicciano
Cicciano
Sarnese
Sarnese
Bisaccese
Bisaccese
Real Sanseverinese
Real Sanseverinese
Atletico Atripalda
Atletico Atripalda
Real San Sossio Baronia
Real San Sossio Baronia
Carotenuto Mugnano
Carotenuto Mugnano
Montecalvo
Montecalvo
Venticano
Venticano
Baiano
Baiano
Lacedonia
Lacedonia
Rione Mazzini, M.A.S. Avellino, Pro Calcio San Tommaso
Rione Mazzini, M.A.S. Avellino, Pro Calcio San Tommaso
Gesualdo
Gesualdo
Rocco Rosamilia Lioni
Rocco Rosamilia Lioni
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
Atletico Atripalda Atripalda (AV)
A.C. Baiano Baiano (AV)
Pol. Bisaccese Bisaccia (AV)
Pol. G. Carotenuto Mugnano Mugnano del Cardinale (AV)
A.S.C. Cicciano Cicciano (NA)
U.S. Gesualdo Gesualdo (AV)
U.S. Lacedonia Lacedonia (AV)
Pol. M.A.S. Avellino Avellino
Pol. Montecalvo Montecalvo Irpino (AV)
G.C. Pro Calcio San Tommaso Avellino
Real San Sossio Baronia San Sossio Baronia (AV)
A.S. Real Sanseverinese Mercato San Severino (SA)
Pol. Rione Mazzini Avellino
G.S. Rocco Rosamilia Lioni Lioni (AV)
S.C. Sarnese 1926 Sarno (SA)
A.C. Venticano Venticano (AV)

Classifica finale

[modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Cicciano 67 30 20 7 3 66 27 +39
2. Sarnese 59 30 17 8 5 57 32 +25
3. Bisaccese 52 30 15 7 8 41 25 +16
4. Rione Mazzini 52 30 14 10 6 49 38 +11
5. Real Sanseverinese 50 30 14 8 8 46 32 +14
6. Atletico Atripalda[2] 49 30 15 5 10 60 51 +9
7. Real San Sossio Baronia 36 30 8 12 10 38 29 +9
8. G. Carotenuto Mugnano 36 30 10 6 14 35 43 -8
9. Montecalvo 35 30 9 8 13 40 37 +3
10. Venticano 35 30 8 11 11 35 37 -2
11. M.A.S. Avellino 35 30 8 11 11 44 49 -5
12. Baiano 34 30 8 10 12 38 42 -4
13. Lacedonia 34 30 8 10 12 31 41 -10
14. Pro Calcio San Tommaso 34 30 8 10 12 34 47 -13
15. Gesualdo 33 30 9 6 15 28 44 -16
16. Rocco Rosamilia Lioni 12 30 3 3 24 20 88 -68

Squadre partecipanti

[modifica wikitesto]
Mappa di localizzazione: Campania
Faiano
Faiano
Angri
Angri
Campagna, Rinascita Campagna Verde
Campagna, Rinascita Campagna Verde
Dragonea
Dragonea
Rocchese
Rocchese
Real Bellizzi
Real Bellizzi
Olevanese
Olevanese
Santarsenese
Santarsenese
Calpazio, Poseidon
Calpazio, Poseidon
Santa Maria
Santa Maria
Atletico Cava
Atletico Cava
Casalvelino
Casalvelino
Audax Salerno
Audax Salerno
Pollese
Pollese
Ubicazione delle squadre partecipanti
Club Città (provincia) Stadio Stagione precedente
A.S. Angri Angri (SA)
A.S.D. Atletico Cava Cava de' Tirreni (SA)
S.C. Audax Salerno Salerno
Calpazio Capaccio (SA)
S.C. Campagna Campagna (SA)
U.S. Casalvelino Casal Velino (SA)
S.S.C. Dragonea Vietri sul Mare (SA)
U.S. Faiano Pontecagnano Faiano (SA)
G.S. Olevanese Olevano sul Tusciano (SA)
U.S. Pollese Polla (SA)
U.S. Poseidon Capaccio (SA)
G.S. Real Bellizzi Bellizzi (SA)
S.C. Rinascita Campagna Verde Campagna (SA)
Pol. Rocchese Roccapiemonte (SA)
Pol. Santa Maria Castellabate (SA)
Santarsenese Calcio Sant'Arsenio (SA)

Classifica finale

[modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Faiano 69 30 21 6 3 58 21 +37
2. A.S. Angri 68 30 21 5 4 56 18 +38
3. Rinascita Campagna Verde 55 30 16 7 7 48 30 +18
4. Dragonea 55 30 15 10 5 42 28 +14
5. Rocchese 44 30 10 14 6 34 28 +6
6. Real Bellizzi 42 30 11 9 10 36 35 +1
7. Olevanese 42 30 12 6 12 50 55 -5
8. Santarsenese 40 30 11 7 12 38 43 -5
9. Poseidon 39 30 9 12 9 28 31 -3
10. Santa Maria 39 30 10 9 11 34 38 -4
11. Atletico Cava 30 30 8 6 16 35 49 -14
12. Casalvelino 29 30 5 14 11 29 33 -4
13. Calpazio 29 30 8 5 17 26 40 -14
14. Audax Salerno 25 30 6 7 17 36 49 -13
15. Campagna 25 30 6 7 17 27 53 -26
16. Pollese 24 30 6 6 18 29 55 -26

Spareggio salvezza

[modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Audax Salerno 2 - 0 Campagna
??? 2004Audax Salerno 2 – 0 Campagna

  1. ^ Gricignano 2 punti di penalizzazione.
  2. ^ Atletico Atripalda 1 punto di penalizzazione.

Bibliografia

[modifica wikitesto]