Processo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Processo – sequenza di atti giuridici teso a tutelare posizioni giuridiche soggettive
  • Processo aziendale – insieme di attività interrelate, svolte all'interno dell'azienda, che creano valore trasformando delle risorse in un prodotto finale a valore aggiunto, destinato ad un soggetto interno o esterno all'azienda
  • Filosofia del processo – branca della filosofia che identifica la realtà metafisica nel cambiamento e nel dinamismo, tenendo quindi nella massima considerazione la realtà ineliminabile del tempo
  • Processo – in informatica, entità utilizzata dal sistema operativo per rappresentare una specifica esecuzione di un programma

Tecnica industriale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Processo di produzione industriale – nell'ingegneria della produzione, procedimento attraverso cui avviene la trasformazione di una materia grezza o di un pezzo da lavorare, tramite utensili o fluidi attivi, in semilavorato o prodotto finito
  • Processo chimico-fisico – in ingegneria chimica, insieme di più operazioni unitarie, nell'ambito delle quali si manifestano scambi di materia, di calore, e/o di quantità di moto, al fine di modificare le proprietà chimico-fisiche dei materiali che si vuole trattare
  • Processo – martire cristiano del I secolo

Cibo e bevande

[modifica | modifica wikitesto]
  • Prosecco – vino spumante, a volte chiamato Processo

Pagine correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]