Premi Oscar 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 92ª edizione dei premi Oscar si è tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 9 febbraio 2020.[1][2]

Così come l'edizione precedente, la cerimonia non ha avuto un presentatore ufficiale ed è stata trasmessa in diretta negli Stati Uniti da ABC.[3][4] A partire da questa edizione, il premio per il miglior film in lingua straniera viene rinominato Premio Oscar al miglior film internazionale e quello per il miglior trucco e acconciatura passa da tre candidati a cinque.[5]

Le candidature sono state annunciate il 13 gennaio 2020 dagli attori John Cho e Issa Rae al Samuel Goldwyn Theater di Beverly Hills.[6] Il film con più candidature è stato Joker, con undici.[7] Il film più premiato è stato Parasite che, con quattro vittorie tra cui quella per il miglior film, è il primo film in lingua non inglese ad aggiudicarsi il premio.[2]

Candidati e vincitori

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore regia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attore non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore attrice non protagonista

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura non originale

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore sceneggiatura originale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore fotografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore scenografia

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori costumi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior trucco e acconciatura

[modifica | modifica wikitesto]

Migliori effetti speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sonoro

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior montaggio sonoro

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Migliore canzone

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior documentario

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cortometraggio documentario

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cortometraggio

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior cortometraggio d'animazione

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Oscar onorario

[modifica | modifica wikitesto]

Premio umanitario Jean Hersholt

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Key Dates for the 92nd Oscars Announced, su oscars.org, 5 settembre 2018. URL consultato il 2 marzo 2019.
  2. ^ a b (EN) Oscars: The Complete Winners List, su hollywoodreporter.com, 9 febbraio 2020. URL consultato il 10 febbraio 2020.
  3. ^ (EN) Nellie Andreeva, The Oscar Telecast Won’t Have Traditional Host For Second Straight Year, su deadline.com, 8 gennaio 2020. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  4. ^ (EN) Erik Pedersen, Oscars: Lynette Howell-Taylor & Stephanie Allain To Produce 92nd Academy Awards, su deadline.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 15 novembre 2019.
  5. ^ (EN) Foreign Language Film Award Renamed 'International Feature Film Award', su oscars.org, 23 aprile 2019. URL consultato il 25 maggio 2019.
  6. ^ (EN) Oscar Nominations 2020 Announcement Date & Time, su oscar.go.com. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  7. ^ (EN) Patrick Hipes, Oscar Nominations: ‘Joker’ Tops List With 11 Noms; ‘1917’, ‘Irishman’, ‘Hollywood’ Nab 10 Apiece, su deadline.com, 13 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  8. ^ a b c d (EN) The Academy to Honor Geena Davis, David Lynch, Wes Studi and Lina Wertmüller at 2019 Governors Awards, su oscars.org, Academy of Motion Picture Arts and Sciences, 3 giugno 2019. URL consultato il 28 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema