Premi Emmy 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La cerimonia della 72ª edizione dei Primetime Emmy Awards (72nd Primetime Emmy Awards) si è tenuta al Staples Center di Los Angeles, il 20 settembre 2020.

Per via della normativa relativa alla pandemia da COVID-19 negli Stati Uniti, lo Staples Center è stato scelto in sostituzione al tradizione Microsoft Theater.[1] L'evento è stato condotto da Jimmy Kimmel e trasmesso in diretta da ABC.[1] A differenza delle altre edizioni, i vincitori non sono stati premiati in presenza, ma hanno avuto modo di intervenire tramite un collegamento dalle rispettive abitazioni.[1][2][3]

Primetime Emmy Awards

[modifica | modifica wikitesto]

Segue l'elenco delle varie categorie con i rispettivi candidati; i vincitori sono indicati in cima all'elenco di ciascuna categoria.

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior miniserie

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior varietà talk show

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior reality competitivo

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore protagonista in una miniserie o film

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regia in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regia in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior regia in una miniserie o film

[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatura

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura in una serie commedia

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura in una serie drammatica

[modifica | modifica wikitesto]

Miglior sceneggiatura in una miniserie o film

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) Marc Malkin, Emmys Will Go Virtual in 2020, Telecast Producers Outline Plans in Letter to the Nominees (EXCLUSIVE), su Variety, 29 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ Sky TG24, Schitt’s Creek, la serie rivelazione che ha sbancato gli Emmy, su tg24.sky.it. URL consultato il 23 settembre 2020.
  3. ^ Il trionfo di Zendaya: il Premio Emmy 2020 da record, il film vietato girato in quarantena, Kill Bill 3..., su Amica, 21 settembre 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
  4. ^ Emmy Awards 2020, in memoriam: il tributo a Chadwick Boseman, Naya Rivera e altre star, su Movieplayer.it. URL consultato il 23 settembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione