Prêmio Angelo Agostini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Prêmio Angelo Agostini è il premio di fumetti più tradizionale del Brasile. È stato creato nel 1985 dall'Associação dos Quadrinhistas e Caricaturistas do Estado de São Paulo (AQC-ESP), che tuttora organizza l'evento. Il nome del premio rende omaggio ad Angelo Agostini, considerato l'artista pioniere del fumetto brasiliano.[1][2]

Nel suo primo anno, il Premio Angelo Agostini aveva solo la categoria "Mestre do quadrinho nacional" ("Maestro del fumetto nazionale"), con l'obiettivo di evidenziare i professionisti del fumetto brasiliano che hanno lavorato con i fumetti per almeno 25 anni. L'anno seguente, gli organizzatori iniziarono ad ampliare le sue categorie con premi per disegnatori, scrittori e nuova pubblicazione.[1][2]

Attualmente, il premio comprende nove categorie, tra cui spicca il Trofeo Jayme Cortez, che prende il nome dal comico Luso-brasiliano Jayme Cortez, destinato a premiare i grandi contributi ai fumetti brasiliani, e può essere concesso ad artisti, enti, eventi o organizzazioni.[3][4]

I vincitori del Premio Angelo Agostini sono scelti per voto aperto organizzato da AQC-ESP basato sulla produzione di fumetti brasiliani nell'anno precedente alla cerimonia di premiazione.[4][5]

Categorie attuali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Maestro di fumetti nazionali (dal 1985)
  • Disegnatori (dal 1986)
  • Scrittore (dal 1986)
  • Nuova pubblicazione (dal 1986)
  • Trofeo Jayme Cortez (dal 1988)
  • Fanzine (dal 1993)
  • Vignettista satirico (dal 2003)
  • Nuova pubblicazione indipendente (dal 2011)
  • Webcomic (dal 2015)
  1. ^ a b Folha de S.Paulo, O cínico Amigo da Onça ressuscita em "Semanário", Folha de S.Paulo, 18 aprile 1989, p. 3 (Ilustrada).
  2. ^ a b Tudo sobre o Dia do Quadrinho Nacional e o Troféu Angelo Agostini, su bigorna.net, 16 dicembre 2005.
  3. ^ Samir Naliato, Os premiados do 31º Troféu Angelo Agostini, su universohq.com, Universo HQ, 19 gennaio 2015.
  4. ^ a b Aberta votação do 34º Prêmio Angelo Agostini, su universohq.com, Universo HQ, 8 gennaio 2018.
  5. ^ Cearense Guabiras vence o Prêmio Angelo Agostini, uma das mais tradicionais premiações de quadrinhos no Brasil, su blog.opovo.com.br, O Povo, 18 gennaio 2017. URL consultato il 5 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2017).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti