Poznań Challenger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poznań Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Petr Pála
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Poznań Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Poznań Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Petr Pála e Pavel Vízner che hanno battuto in finale Tomáš Cibulec e Leoš Friedl 6-3, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner (Campioni)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera d'Israele Eyal Ran (semifinali)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec / Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl (finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 7
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
2 62 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
4 4
 Bandiera dell'India Srinath Prahlad
 Bandiera dell'India Fazaluddin Syed
4 6(1) 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
7 3 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
4 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
64 6 2
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
6 1 2 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 6
 Bandiera della Polonia Krzysztof Kwinta
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
7 6  Bandiera della Polonia Krzysztof Kwinta
 Bandiera della Polonia Marcin Matkowski
3 3
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
65 1 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
3 0
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
4 4  Bandiera della Nuova Zelanda James Greenhalgh
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 63 4
3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 3 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
4 7 6
 Bandiera del Belgio C Rochus
 Bandiera del Belgio Olivier Rochus
1 6 2 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
4 5
 Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Spagna P Rico Garcia
6 4 1  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
3 64
2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 65 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 7
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
4 7 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis