Portale:Statistica

Benvenuto nel Portale dedicato alla Statistica
La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo", per descrivere e prevedere un fenomeno. Studia i modi (descritti attraverso formule matematiche) in cui una realtà fenomenica - limitatamente ai fenomeni collettivi - può essere sintetizzata e quindi compresa.
Con il termine statistica, nel linguaggio di tutti i giorni, si indicano anche semplicemente i risultati numerici (le statistiche richiamate nei telegiornali, ad esempio: l'inflazione, il PIL etc.) di un processo di sintesi dei dati osservati.

La statistica descrittiva ha come scopo quello di sintetizzare i dati attraverso i suoi strumenti grafici (diagrammi a barre, a torta, istogrammi, boxplot) e indici (indicatori statistici , indicatori di posizione come la media, di variazione come la varianza e la concentrazione, di correlazione, ecc.) che descrivono gli aspetti salienti dei dati osservati, formando così il contenuto statistico.
La statistica inferenziale ha come obiettivo, invece, quello di fare affermazioni, con una possibilità di errore controllata, riguardo la natura teorica (la legge probabilistica) del fenomeno che si osserva. La conoscenza di questa natura permetterà poi di fare previsioni (si pensi, ad esempio, che quando si dice che "l'inflazione il prossimo anno avrà una certa entità" deriva dal fatto che esiste un modello dell'andamento dell'inflazione derivato da tecniche inferenziali). La statistica inferenziale è fortemente legata alla teoria della probabilità.
La statistica inferenziale si suddivide poi in altri capitoli, di cui i più importanti sono la teoria della stima (stima puntuale e stima intervallare) e la verifica delle ipotesi.
Lista di alcuni argomenti basilari della statistica.
Portale:Matematica
Portale:Informatica
Portale:Fisica
Portale:Ingegneria
Portale:Chimica
Portale:Economia
- Vincenzo Falco - uno dei padri dell'epidemiologia
- Thomas Simpson
- Karl Pearson
- Gilberto Scotacci - padre fondatore
- Grif - allieva di Gilberto Scotacci
- Carl Friedrich Gauss
- Pierre de Fermat
- Irénée-Jules Bienaymé
- Francis Galton - precursore: regressione lineare - correlazione (statistica) - mediana (statistica)
- Categoria:Analisi dei dati
- Categoria:Biometria
- Categoria:Codifica dati statistici
- Categoria:Demografia
- Categoria:Econometria
- Categoria:Inferenza statistica
- Categoria:Istituti di statistica
- Categoria:Statistica del lavoro
- Categoria:Psicometria
- Categoria:Riviste statistiche
- Categoria:Statistica bayesiana
- Categoria:Statistica computazionale
- Categoria:Statistica descrittiva
- Categoria:Statistica matematica
- Categoria:Statistica medica
- Categoria:Statistica multivariata
- Categoria:Statistici
- Categoria:Test statistici
- Categoria:Statistica nell'Unione europea
- Categoria:Variabili casuali
Wikisource contiene testi sulla statistica
Wikiquote contiene citazioni sulla statistica
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «statistica»
Wikiversità contiene risorse sulla statistica
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla statistica