Portale:Paleontologia/Sapevi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il termine fossile (dal latino fodere, scavare) in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): Resti animali, tra cui ossa, denti, conchiglie; resti vegetali, tra cui foglie, fiori, tronchi, pollini; ma anche i calchi di questi resti animali e vegetali; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti); ecc.


Leggi la voce...