Portale:Lombardia/Palazzi e castelli-Palazzo Te Mantova

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Palazzo Te è un edificio monumentale di Mantova.

Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di Federico II Gonzaga, è l'opera più celebre dell'architetto italiano Giulio Romano. Il complesso è oggi sede del museo civico e, dal 1990, del Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te che organizza mostre d'arte antica, moderna e d'architettura.

Sono famosi molti suoi ambienti. Il più importante è la Sala dei giganti, dove è presente un affresco raffigurante Caduta dei Giganti. Fu dipinto fra il 1532 e il 1535 e ricopre la sala dalle pareti al soffitto con l'illusionistica rappresentazione della battaglia tra i Giganti, che tentano di salire all'Olimpo, e Zeus.

Leggi la voce...