Portale:Legione straniera francese/Biografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nel settembre 1939, l'avvocato Gustavo Camerini trovandosi a Parigi, si arruolò nella Legione e il 1º marzo del 1940 fu promosso sottotenente. Distaccato alla 13ª D.B. combatté in Norvegia. Il 18 giugno in Inghilterra aderì alle Forze francesi libere, la Francia libera, il movimento politico di Charles De Gaulle, con lo pseudonimo di Clarence. Nel settembre 1940 partecipò alla spedizione a Dakar.

Promosso tenente nel 1941, prese parte alla campagna d'Eritrea e, combattendo contro le truppe italiane, fu ferito nella presa di Massaua l'8 aprile 1941. Combatté in Siria, nella Battaglia di Bir Hakeim, nella Battaglia di El Alamein e in Tunisia. Durante la campagna d'Italia fu ferito l'8 maggio 1944 a Pontecorvo e a Radicofani.

Fu tra le 1.038 personalità insignite della prestigiosa onorificenza dell'Ordine della Liberazione, istituita nel 1940 a Brazzaville da Charles De Gaulle. Inoltre è stato decorato di Comandante della Legion d'onore, Compagno della Liberazione, Croce di guerra 1939-1945, Medaglia coloniale, Medaglia dei feriti, Medaglia del levante, Ordine di Sant' Olaf (Norvegia) e Croce di guerra (Norvegia). Nel 2008 è stato commemorato dall'ANIEL nel corso di una sua riunione associativa. Leggi la voce...