Portale:Corea/Sapevi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pansori
Pansori

Il pansori (판소리?, p'ansoriMR) è un genere di narrazione musicale coreana, eseguito da una sorikkun (소리꾼?), una cantante, e un gosu (고수?), un batterista che utilizza il tamburo buk Il termine pansori deriva dall'unione dei termini pan (?; cioè "un posto dove molte persone si riuniscono") e sori (소리?; cioè "suono"). Si ritiene che il pansori debba la sua origine alle muga (무가?, 巫歌?), le canzoni dello sciamanesimo coreano. Anche il pannorum (판놀음?, pannor-eumLR), l'intrattenimento pubblico non rituale, ha fortemente influenzato il pansori, che infatti è un tipo di pannorum. Il pansori nacque nel diciassettesimo secolo, durante la dinastia Joseon (1392-1897). Le forme più 'mature' di pansori emersero solo più tardi, nel diciottesimo secolo. Il diciannovesimo secolo è considerato l'età dell'oro del pansori, con un aumento di popolarità e un avanzamento nella tecnica. Durante la prima metà del diciannovesimo secolo, vennero utilizzate principalmente melodie e tecniche vocali che attirassero l'attenzione delle classi più abbienti.
Leggi...