Portale:Celti/F/Bibracte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bibracte, era un oppidum gallico o città fortificata, capitale degli Edui e una dei più importanti fortificazione in altura della Gallia. Era situata nei pressi di Autun in Borgogna, Francia. La cultura materiale degli Edui corrispondeva alla cultura della Tarda Età del Ferro nota come La Tène. Nel 58 a.C. Cesare sconfisse gli Elvezi nei pressi di Bibracte e proprio a Bibracte, nel 52 a.C. Vercingetorige fu proclamato capo della coalizione gallica che si preparava a fare guerra agli invasori romani. E sempre in questa città, Cesare, dopo la vittoria di Alesia, completò il De bello Gallico. Pochi decenni dopo la conquista romana della Gallia, Bibracte fu abbandonata a favore di Autun, che si trovava a 25 chilometri di distanza.

Leggi la voce...