Portale:Bosnia ed Erzegovina/Evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Marco bosniaco o Marco convertibile (in bosniaco e croato: konvertibilna marka, in serbo: конвертибилна марка) (ISO 4217: BAM, comunemente KM) è la moneta ufficiale della Bosnia ed Erzegovina. Esso è diviso in 100 feninga (фенинга in serbo), dal tedesco Pfennig.

Anche Marka si riferisce al nome della moneta alla quale il marco convertibile era stato agganciato nel 1998 con un cambio di 1:1, il marco tedesco. L'adozione della nuova valuta fu decisa con gli Accordi di Dayton del 1995 ed andò ad uniformare la situazione creatasi durante la guerra, dove le tre etnie, oltre che legate fortemente alla religione avevano adottato la moneta di riferimento: il dinaro poi la kuna tra i croati, il dinaro bosniaco (moneta ufficiale della Bosnia ed Erzegovina dal '92) tra i bosgnacchi e il dinaro della Repubblica Srpska tra i serbi. Dopo che il marco tedesco è stato assorbito dall'euro nel 1999, il marco convertibile è stato agganciato alla nuova moneta comune europea, con il seguente cambio:

  • 1 € = 1,95583 KM
  • 1 KM = 0,51129 €

Essendo il cambio fisso si può definire il marco bosniaco come "suddivisione non decimale dell'euro", proprio come le monete europee confluite nella valuta unica durante il periodo transitorio 1999-2001.

Leggi la voce...